2 figli: per me va bene così

2 figli

2 figli, un lavoro appagante, una famiglia unita: questa la mia scelta di vita.

Attorno a me le mie amiche stanno bissando… alcune addirittura sono in procinto di dare alla luce il terzo bebè.

Nel mio cuore e nella mia mente sono tante le sensazioni, spesso in contrasto tra loro.

Per scelta, ho deciso di fare subito un figlio dietro l’altro.

Claudio e Carlotta hanno 2 anni di differenza.

Stanno crescendo insieme, giocano, litigano e si confrontano.

Questo è quello che volevo.

2 figli 2 figli

Sono (siamo) relativamente giovani e crescere due figli è meraviglioso ma anche molto stancante.

Spesso mi chiedo come facciano alcuni quarantenni, forse più verso i cinquanta, a mettere al mondo il primo figlio.

In realtà sono ben consapevole che c’è chi ha privilegiato carriera o non trovava la persona giusta magari… ma fare il primo figlio dopo gli anta è bello quanto tanto stancante.

Pappe, pannolini, urla e pianti nel cuore della notte.

Proprio per questo io e mio marito abbiamo pensato di “sacrificare” un po’ la nostra vita di coppia e forse la carriera per fare largo ad una famiglia giovane che, se Dio vorrà, potrà fare tante e tante esperienze insieme, nel corso degli anni.

Questa la nostra scelta, anche se sono consapevole che i figli ti invecchiano ma ti fanno sentire “giovani”.

Un controsenso? No, affatto!

2 figli 2 figli

L’anno prossimo Claudio inizierà la scuola elementare e mai come in questi mesi mi sento più vecchia del solito e mi rendo conto del tempo che passa e di come la vita sia una e non vada sprecata.

Quindi che voi vogliate uno, due, cento bambini… il mio consiglio è non aspettate, fateli!

Non vi fate troppe paranoie sul futuro, sul mondo che lascerete loro ecc… ovviamente siate responsabili e consapevoli delle vostre scelte.

Non avventati ma neanche troppo calcolatori.

Noi abbiamo fatto la nostra scelta e per ora ci siamo fermati qui… poi un domani chissà.

Durante la mia ultima visita di controllo, da ripetere ogni anno, il ginecologo, scherzando mi ha ricordato che “a fare i figli poi non ci vuole molto”, invitandomi nella sala d’aspetto per vedere quante coppie in dolce attesa si sono ritrovate così, inconsapevolmente e convinti di non volere altri bambini.

Il senso era… non hanno usato precauzioni et voilà, cicogna in arrivo.

Lui mi ha suggerito un’opzione contraccettiva a lungo termine, uno dei metodi contraccettivi che oggi abbiamo a disposizione per evitare una gravidanza indesiderata o  per poterla invece pianificare con maggior tranquillità.

Nel mio caso mi è stato consigliato un contraccettivo intrauterino ad azione prolungata:

viene applicato all’interno della cavità uterina dal ginecologo durante una visita ambulatoriale, e non necessita di alcuna anestesia per essere inserito.

Questo contraccettivo agisce fino a 5 anni, essere rimosso in qualunque momento se volessi programmare una nuova gravidanza o sostituito dopo il suo periodo di efficacia.

Alcune tipologie di contraccettivi intrauterini sono adatti a donne che hanno già avuto figli come me ma ora sono disponibili anche dei nuovi sistemi adatti a donne che non hanno avuto ancora gravidanze e che ora possono beneficiare di un contraccettivo che, una volta applicato, è efficace per lungo tempo evitandoci di doverci ricordare di prenderlo tutti i giorni o ogni mese…

Voi invece? Vi affidate alla sorte o usate la testa?

Per una scelta consapevole parlane con il tuo ginecologo e nel frattempo puoi informarti su tutti i metodi disponibili su sceglitu.it

#BayerItalia

#Consapevolezza è #Libertà

#ContraccezioneConsapevole

 

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *