7 bevande per curare la nausea in gravidanza

nausea-gravidanza-tisane

Già dai primi giorni, la nausea in gravidanza è il problema principale di ogni futura mamma.

Per fortuna si tratta di una condizione non correlata a rischi per il bambino, tuttavia può essere molto fastidiosa specialmente quando non si è a casa. Pertanto, potrebbe essere utile avvalersi di alcuni rimedi naturali come delle bevande al fine di alleviare il disturbo in questione. Di seguito 7 bevande per alleviare la sensazione di nausea.

1.    Infuso allo zenzero

La radice dello zenzero viene da sempre impiegata contro la nausea e contro il vomito. Per questo può essere utilizzata per trattare anche la nausea in gravidanza.  È possibile mettere in infusione mezzo cucchiaino di polvere di zenzero in acqua bollente, lasciando riposare il tutto per circa un quarto d’ora. È bene non esagerare con questo rimedio: possono essere bevute all’incirca due tazze giornaliere.

2.    Tisana alla menta

Un altro rimedio molto utile per trattare la nausea in gravidanza è la tisana da preparare con foglie di menta fresca. Basta spezzettare 5 o 6 foglie in acqua bollente, lasciar riposare il tutto per cinque minuti, filtrare e bere. Anche in questo caso, è bene non esagerare con le quantità di tisana bevuta durante il giorno, ed inoltre si tratta di un rimedio fortemente sconsigliato per chi soffre di bruciore allo stomaco o reflusso gastrico.

nausea-gravidanza

3.    Acqua calda e limone

Iniziare la giornata con un bicchiere d’acqua calda con qualche goccia di succo di limone aiuta ad avere più energia, riattivare il metabolismo e ridurre la nausea. Il limone, infatti, ha molte proprietà; oltre a combattere la nausea è in grado anche di rendere la pelle più luminosa, alleviare i bruciori di stomaco e combattere la stitichezza. È bene ricordare, però, che non bisogna dolcificare la bevanda per avvalersi di tutte le sue proprietà.

4.    Tè rosso

Il rooibos, chiamato erroneamente “tè rosso oppure africano, è un infuso molto delicato dalle molteplici proprietà. Esso, infatti, protegge il fegato, aumenta la circolazione sanguigna, contrasta lo stress e l’affaticamento, ed in più è un valido alleato in caso di nausea in gravidanza. Può essere consumato più volte durante la giornata, ma è bene evitare di miscelarlo con succhi o con il latte per non alterarne le proprietà.

5.    Tisana alla liquirizia

La liquirizia, secondo gli esperti, può essere un valido rimedio per la stipsi oppure la nausea; è disinfettanti e protegge l’apparato gastrointestinale. Tuttavia, in gravidanza, è bene non esagerare, e in caso di ipertensione è del tutto sconsigliata. È possibile acquistare appositi preparati alla liquirizia, oppure due grammi di radice tritata, da far bollire per circa cinque minuti.

6.    Camomilla

Bere la camomilla per le donne in dolce attesa è un vero toccasana, in quanto aiuta a rilassarsi, ed anche ad alleviare dolori, infiammazioni e conciliare il sonno.  Infatti, i fiori di camomilla sono ricchi di lattoni, Sali minerali, flavonoidi e vitamine A, B e C. Inoltre, è indicata in caso di nausee. Per sfruttarne tutte le proprietà è preferibile utilizzare fiori essiccati e non preparati liofilizzati.

nausea-gravidanza

7.    Infuso di prugne Umeboshi

Le prugne Umeboshi non sono facili da reperire. Si tratta di frutti orientali che vengono fermentati ed utilizzati per insaporire diversi piatti. In più, esse possono essere utilizzate per preparare bevande macrobiotiche, semplicemente immergendole per un quarto d’ora in acqua bollente e filtrando il tutto. Questo infuso ha diverse proprietà, tra cui combattere la nausea, appunto.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *