Quando la sposa non è alta: vestiti da sposa per donne basse

abito da sposa

Non tutte possiedono una silhouette perfetta, o un’altezza elevata. Eppure il giorno delle nozze noi donne vogliamo apparire perfette.

Fortunatamente ci pensa l’abito da sposa a renderci la più bella della festa, grazie soprattutto alle capacità dei sarti che operano all’interno degli atelier dedicati completamente alla produzione di abiti da sposa e da cerimonia. Con qualche tocco particolare e scegliendo il modello più adatto anche la sposa che non può puntare sull’altezza, nonostante l’utilizzo di tacchi vertiginosi, potrà valorizzare al meglio la propria figura.

I modelli migliori di abiti da sposa per donne basse

Spesso chi arriva a dover scegliere l’abito da sposa ha già delle idee abbastanza chiare in testa. Basta guardare un catalogo di abiti da sposa 2021 come quello di Atelier Emè (che ha oltre 300 vestiti diversi!) per trovare i modelli che rendono perfetta qualsiasi figura, anche quelle leggermente bassine.

L’importante in questi casi sta nel cercare di valorizzare i punti di forza, evitando di enfatizzare i punti deboli, in questo caso l’altezza. In linea generale gli abiti che consentono di minimizzare il fattore “bassezza” sono quelli che valorizzano la parte alta del corpo, slanciando la figura.

Gli abiti in stile impero sotto questo punto di vista sono ottimali: puntano il focus sulle spalle e sul seno, offrendo una figura più slanciata e minimizzando il fattore altezza. Una lunga gonna, che parte direttamente sotto il seno, rende otticamente più alto l’aspetto di qualsiasi donna.

abiti da sposa

Un altro modello particolarmente utile per le donne basse è quello a sirena, che peraltro è il sogno di moltissime future spose. Per altro gli abiti a sirena sono adatti anche alle donne molto alte, perché focalizzano l’attenzione sulla parte alta del corpo. Il segreto è comunque focalizzare l’attenzione sulla parte alta del corpo, magari optando per una scollatura particolare.

Due esempi di abiti da sposa 2021 in stile sirena sono l’abito Daisy con tulle ricamato ad onde arricchito di fiorellini tridimensionali e scollo all’americana con profonda apertura sulla schiena e l’abito a sirena Maelle con preziosi ricami floreali in sovrapposizione a tulle pois d’esprit con scollo che valorizza le spalle.

Gli abiti di Atelier Emè sono cuciti su misura per ogni sposa:

prima l’abito viene realizzato nell’headquarter ed in seguito la sartoria interna dell’atelier scelto dalla sposa (ce ne sono 40 circa in Italia) si occupa del lavoro su misura fitting dopo fitting.

Cosa evitare

Così come per le donne poco alte si possono consigliare alcuni tagli per l’abito da sposa che valorizzano la figura, ci sono anche dei suggerimenti per quanto riguarda cosa evitare. A partire da tutto ciò che nell’abito da sposa porta l’occhio ad ammirare la parte bassa del corpo. Dalle grandi gonne a palloncino, fino ai lunghi strascichi, così come i modelli di abito molto gonfi e appariscenti; meglio prediligere la semplicità ed evitare complicazioni inutili.

Anche per quanto riguarda gli accessori, una donna non troppo alta dovrebbe evitare gioielli di dimensioni enormi, che per altro andrebbero banditi dagli accessori da indossare durante un matrimonio. I tacchi sono invece approvatissimi, perché garantiscono qualche centimetro in più, cosa che può risolvere il problema alla radice.
Il tessuto perfetto per l’abito da sposa della donna non troppo alta è il raso, lucido ed elegante. Assolutamente da evitare anche le lunghezze a tre quarti, soprattutto per la gonna dell’abito da sposa, ma in generale è un suggerimento anche per le damigelle d’onore e per le invitate al matrimonio.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *