Acqua di rose: le proprietà

L’acqua di rose è una soluzione ottenuta dall’infuso dei petali di rosa che dona alla pelle una piacevole profumazione. Le sue proprietà e i benefici sono molteplici, scopriamoli insieme.
Forse non tutti lo sanno, ma l’acqua di rose:
- ha proprietà calmanti e lenitive
- è un ottimo antibatterico e cicatrizzante
- è un potente antinfiammatorio
- ha grandi proprietà astringenti.
- ha un potere rilassante conferito dal suo profumo
Ad esempio se avete occhiaie o borse fate degli impacchi di acqua di rose e applicateli attorno agli occhi; se andate alla ricerca di delle soluzione per alleviare la couperose o per ‘preparare’ la pelle al trattamento contro la dermatite seborroica, troverete in questa soluzione una grande alleata.
Inoltre è di grande aiuto anche contro l’acne, grazie alle sue proprietà antibatteriche.
La dermatologa Maria Rosa Gaviglio afferma che:
“Oggi ci sono moltissimi studi a dimostrare come si possano ottenere risultati ottimali con i cosmetici naturali: soprattutto i visi più sensibili e delicati hanno bisogno di accortezze in grado di limitare l’ipereccitazione della pelle e accorgimenti che ne riducano l’iperattività. L’acqua di rose, grazie al suo estratto addolcente, è in grado di riportare il pH alla normalità con un’azione lenitiva e calmante. Inoltre, la sua gradevole fragranza, rende più piacevole la beauty routine quotidiana. Solitamente chi ha una pelle secca e sensibile, magari di quelle che si arrossano facilmente con caldo e freddo, che ‘tirano’ dopo l’operazione di detergenza, o che sono più reattive a stress e sbalzi ormonali, necessita di cosmetici capaci di regalare sollievo al viso uno degli ingredienti naturali in grado di mantenere le promesse di cui parla è senza dubbio l’acqua di rose, che restituisce vigore alla pelle del viso, dissetandola con delicatezza”.
ACQUA DI ROSE: UN OTTIMO DETERGENTE
L’esperta consiglia:
“La fase di detersione del viso va curata nel dettaglio: il latte detergente e il tonico sono indispensabili per una pelle lenita, e l’operazione deve essere quanto più delicata visto che si tratta con tutta probabilità di un momento che ‘stressa’ una pelle ipersensibile. Dopo aver eliminato ogni traccia di trucco con il latte, tamponate il viso con un dischetto di cotone imbevuto di tonico all’acqua di rose fino a che non risulta perfettamente bianco: questa combinazione è ottima per le pelli delicate“.
ALTRI USI:
- vaporizzatatela su corpo e viso per rinfrescare la pelle e per diminuire i rossori
- d’inverno applicatela sulle mani per alleviare il bruciore delle screpolature
- poggiate dei dischetti imbevuti di acqua di rose sulle tempie per alleviare il mal di testa
- riscaldatela per qualche minuto in un pentolino, imbevete un panno di cotone e applicatelo sul viso, su cui avete precedentemente applicato la vostra crema idratante. Otterrete un’ottima maschera viso lenitiva
- versate il contenuto in uno spruzzino e vaporizzatelo sulla vostra chioma prima di uscire
- se il vostro fondotinta sta per finire, diluite la parte restante con la soluzione a base di rose
No comment yet, add your voice below!