Acqua e benessere: l’importanza di bere per la nostra salute

acqua e benessere

Quanto è importante bere? E di quanta acqua ha bisogno il nostro corpo? Per la rubrica dedicata al wellfood, scopriamo oggi tutti i benefici di acqua e benessere!

Della serie “mai una gioia”: avevo appena recepito la regola degli otto bicchieri di acqua al giorno per il nostro benessere che mi dicono sia già stata superata. Di acqua e benessere se ne parla molto spesso, ma a quanto pare non abbastanza.

L’idratazione, che naturalmente non viene solo dall’acqua minerale, ha dei poteri curativi incredibili e in realtà ancora poco conosciuti: cura l’insonnia, il mal di testa, l’intestino irritabile, e fa persino perdere peso. Insomma, un vero elisir di cui purtroppo non facciamo abbastanza uso.

Acqua e benessere dunque: la nostra salute passa più attraverso ciò che beviamo che ciò che mangiamo. Eppure, mentre le diete ipocaloriche, iperproteiche, fantasmagoriche abbondano in ogni dove, questo concetto si fatica ad accettarlo e recepirlo.

Acqua e benessere: siamo abbastanza idratati?

Esistono alcune semplici ma efficaci domande che possiamo porci per capire se il nostro corpo abbia il giusto apporto idrico.

Anzitutto osserviamo la nostra pelle, i capelli, le unghie: appaiono spenti, privi di tono? Consideriamo poi la nostra giornata: ci sentiamo stanchi, spossati specialmente di pomeriggio o non riposiamo adeguatamente durante la notte? Soffriamo di emicrania?

Potrà sembrare strano, ma rispondere sì anche ad una sola di queste domande è indice di scarsa idratazione del nostro corpo.

acqua e benessere

Anche se pensiamo di bere molto, evidentemente non basta: è stato stimato che ogni giorno perdiamo dai 2 ai 3 litri di acqua tra sudore, respiro e minzione, quindi tutto ciò che viene emesso deve rientrare. Altrimenti il nostro cervello dirotta le riserve idriche verso gli organi vitali, trascurando il resto dell’organismo.

Acqua e benessere: come reidratarci in pochi giorni?

Per ristabilire il giusto livello di idratazione dovremmo in realtà bere circa 3 o anche più litri di liquidi al giorno; va da sé che non è sempre possibile, dovremmo sorseggiare acqua continuamente.

Possiamo però provare ad introdurre la quantità di liquidi necessaria alla nostra salute e reidratarsi in pochi giorni con alcuni accorgimenti furbi.

Consumare molti vegetali, soprattutto verdure a foglia verde, frutta, ortaggi e semi: la quantità e qualità di acqua contenuta in questi alimenti è forse migliore della semplice acqua minerale. E’ infatti già purificata, alcalina, con un ph ottimale, piena di nutrienti ed energizzata in modo tale da venire immediatamente assorbita dal nostro organismo.

Fare scorpacciate di frullati o centrifugati (almeno uno al giorno) di: angurie e cetriolo, barbabietole, mango, ananas, mirtilli, avocado e lamponi. Oltre all’acqua sono ricchissimi di fibre.

Eliminare completamente per 3 o 4 giorni i cibi che riducono l’idratazione. Al bando tutti i latticini, il frumento, il mais (ed ogni alimento fatto con il mais), il caffè ed il tè anche se deteinato, gli zuccheri raffinati, le uova.

Infine, naturalmente, bere ogni volta che è possibile, o anche solo ogni volta che ce lo ricordiamo. E, altra piccola regola fondamentale per il corretto rapporto tra acqua e benessere, non dimentichiamo di bere i classici due bicchieri di acqua tiepida al mattino, a digiuno!

acqua e benessere

Con questa dieta a base di acqua e benessere in pochissimi giorni il nostro organismo sarà super idratato, vitale e resistente…io ci provo, e voi?

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *