Come acquistare scarpe in internet senza sorprese

scarpe in internet

Quante volte abbiamo visto online delle scarpe meravigliose e ci siamo frenate nell’acquisto per timore di sbagliare numero o di non poter rendere il prodotto?

L’universo scarpe donna a portata di click è immenso e pieno di convenienti offerte, ma la paura di commettere un errore rappresenta un forte deterrente.

Ecco allora qualche consiglio per fare shopping da casa senza sorprese.

Consigli pre-shopping

Ci sono tanti store online che, come per esempio YOOX, offrono numerosissimi modelli di scarpe da donna. La cosa più importante è proprio l’individualizzazione dei propri rivenditori di fiducia online. Gli e-store hanno prezzi spesso più convenienti di quelli fisici, tuttavia se le promozioni sono oltremodo economiche, non ci sono i contatti di riferimento, le condizioni e i costi di acquisto, spedizione e reso non sono specificati, meglio abbandonare l’acquisto, potreste avere brutte sorprese.

Un altro problema è comprendere quale numero di scarpe acquistare. Per individuarlo, basatevi sulla misura del piede e una tabella che la converte nel numero corrispondente, la troverete di certo sul sito.

I brand stranieri propongono taglie diverse da quelle italiane, per questo la tabella di conversione è fondamentale, così come misurare correttamente la lunghezza del piede. Per farlo, bisogna far riferimento alla distanza tra il tallone e il dito più lungo (che non sempre è l’alluce).

Per maggiore sicurezza è utile tracciare su un foglio di carta un segno in corrispondenza del tallone e uno in corrispondenza del dito più lungo, e poi misurare. Un altro accorgimento per evitare spiacevoli sorprese è leggere attentamente la scheda prodotto, dove ne sono elencate: caratteristiche, materiale di realizzazione, vestibilità ed istruzioni per prendersene cura.

Come comportarsi in caso di reso

Quando riceverete le scarpe a casa per prima cosa dovete controllarle, accertandovi che siano perfette, e provarle. Camminarci, ovviamente solo dentro casa e con estrema attenzione, vi consentirà di comprendere se avete fatto l’acquisto giusto. Può capitare, anche se avete verificato tutto con scrupolo, che le scarpe non vadano bene, che siano troppo strette o troppo grandi.

Come capirlo?

Tutte le scarpe nuove sono un po’ strette, ma se le dita del piede si accavallano in orizzontale, sarà difficile che la scarpa, anche se in pelle, si allarghi a sufficienza portandola. Se le dita battono sulla punta della scarpa, allora sono troppo piccole.

Che fare? L’unica possibilità è cambiarle o restituirle, dovrete comunque fare un reso. Niente paura! Se avete seguito questi consigli, prima dell’acquisto avevate già verificato quali fossero le condizioni di reso e in pochi passaggi, gratuitamente o al costo di pochi Euro, potrete ritornare il prodotto ed essere rimborsate. Tutti i rivenditori seri forniscono un periodo di tempo per il reso del prodotto, in genere 15 giorni.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *