Acquistare una porta blindata: su cosa basare la propria scelta?

porta-blindata

La porta blindata è un elemento di assoluta importanza per la casa: da esso dipende, in buona parte, l’inviolabilità dell’immobile, ma ci sono anche molti altri aspetti da considerare. 

Quando si deve acquistare una porta blindata, dunque, su cosa bisogna basare la propria scelta? In quest’articolo faremo il punto su ciò che è più rilevante. 

porta-blindata
Photo by Simon Berger on Unsplash

1 – Capacità di resistere alle effrazioni 

Il primo aspetto a cui badare quando di sceglie una porta blindata deve ovviamente essere la sua capacità di resistere ai tentativi di effrazione. 

È un consiglio ovvio quello di acquistare solo modelli robusti ed affidabili, ma il consumatore come può sapere quali lo sono e quali no? 

Ebbene, da questo punto di vista esiste un dato del tutto oggettivo che contraddistingue ogni singolo modello di porta blindata, ovvero la classe antieffrazione di appartenenza. 

Le classi antieffrazione sono 6, a partire dalla meno affidabile, la 1, fino a quella che assicura una sicurezza estrema, la 6, ma per un’abitazione quali bisogna scegliere? 

L’ideale è orientarsi verso modelli di classe 3 o 4, porte blindate in grado di resistere a tentativi di effrazione condotti anche con l’ausilio di strumenti di scasso e protratti per un lasso temporale non trascurabile; i modelli appartenenti alle classi 5 e 6, di gran lunga più costosi, si rivolgono a contesti di massima sicurezza quali banche, gioiellerie e simili. 

2 – Isolamento termico 

L’isolamento termico è un fattore molto importante sulla base di cui operare la propria scelta, la porta blindata ha infatti una superficie di dimensioni non trascurabili, di conseguenza acquistare un modello con scarse proprietà isolanti avrebbe senz’altro dei risvolti negativi sulla complessiva efficienza energetica dell’immobile, al contrario l’installazione di un modello performante potrebbe perfino consentire all’abitazione di guadagnarsi una più alta classe energetica in un attestato APE. 

Sicuramente l’isolamento termico può dirsi un parametro importante in tutti i casi, ma lo è in particolar modo se l’ingresso dell’abitazione si rivolge direttamente verso l’esterno; se si devono acquistare delle porte blindate da esterno, dunque, l’ideale è orientarsi verso modelli dalle spiccate proprietà isolanti come quelli di ArietePorteBlindate. 

3 – Isolamento acustico 

Anche le capacità di isolamento acustico meritano di rientrare tra i parametri più rilevanti sulla base di cui valutare i diversi modelli di porta blindata. 

Sicuramente i rumori esterni possono insinuarsi negli interni anche tramite altri canali, ad esempio attraverso gli infissi, ma una porta d’ingresso ben isolante a livello acustico sa essere più che preziosa. 

Anche in questo caso, vale quanto detto per l’isolamento termico: l’attenzione verso queste caratteristiche deve essere maggiore se la porta andrà ad affacciarsi direttamente su uno spazio aperto. 

4 – Tecnologie 

Le porte blindate di ultima generazione non sono dei semplici elementi meccanici, ma sono ormai dei veri e propri “gioielli” di tecnologia; non può che essere positivo, dunque, il fatto che i modelli che si stanno valutando possano vantare delle tecnologie d’avanguardia. 

Quali sono le più interessanti? Senza dubbio lo spioncino digitale, tramite cui il proprietario di casa può vedere chi ha suonato alla porta direttamente su smartphone, dunque anche mentre non è in casa, gli altoparlanti integrati, grazie a cui si può comunicare anche da remoto (funzione utile, ad esempio, per chiedere a un corriere di lasciare un pacco al proprio vicino), i sensori di movimento, che rilevano la presenza di qualcuno nei pressi dell’ingresso e avviano la registrazione video all’occorrenza, e molte altre ancora. 

5 – Design 

Scegliere una porta blindata non significa considerare esclusivamente aspetti tecnici, è infatti innegabile che anche l’estetica abbia la sua importanza. 

Il design di una porta blindata va ad influire sia sugli interni dell’ingresso della casa che sulla facciata esterna dell’edificio, di conseguenza è bene operare la scelta considerando non solo, ovviamente, i gusti personali, ma anche lo stile del contesto in cui la porta verrà inserita. 

Anche da questo punto di vista le aziende del settore hanno compiuto dei grandi passi in avanti, dunque per il consumatore c’è soltanto l’imbarazzo della scelta. 

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *