Addio rughe : skincare coreana

Dite addio alle rughe con la skincare corena spiegata in 10 semplici passi che richiedono di investire qualche soldino per una bellezza “eterna”.
PERCHÉ SI FORMANO LE RUGHE?
Le rughe si formano quando la pelle si disidrata, lo spessore del derma si assottiglia e le cellule producono meno collagene ed elastina; quindi l’epidermide, la parte più superficiale, si raggrinza e si creano delle pieghe che con gli anni diventano rughe permanenti.
La pelle si distingue in:
- pelle normale – ben equilibrata nè troppo grassa né troppo secca.
- pelle secca – produce meno sebo della pelle normale. Ha meno lipidi utili a trattenere l’idratazione e a costruire uno strato difensivo contro le aggressioni esterne; questa tipologia di pelle spesso appare tesa e ruvida.
- pelle grassa – caratterizzata da un’elevata produzione di sebo ha un aspetto lucido con pori visibili.
- pelle mista – ha tipi di pelle che variano nella zona T e sulle guance.
BEAUTY ROUTINE COREANA
Le ragazze coreana tengono davvero molto all’estetica del loro viso; sono infatti famose per un vero e proprio rituale di 10 step che pian pian sta diventando famoso in tutto il mondo.
Tra coloro che l’hanno provato ci sono 2 fazioni ben distinte:
- chi la considera una perdita di tempo
- chi invece non riesce più a farne a meno
I passaggi 4-6, della beauty routine, prevedono l’uso di alcuni prodotti pochi famosi Occidente, come le emulsioni e le essenze, e l’obiettivo finale è avere pelle di porcellana super idratata.
La skincare coreana va ripetuta 2 volte al giorno, mattina e sera, e prevede i seguenti step:
- olio detergente struccante, per rimuovere ogni traccia di makeup, sebo e polvere.
- detergente schiumoso che rimuove le impurità a base di acqua, come il sudore.
- esfoliazione viso da effettuare 2 volte al giorno – però dato che è un procedimento troppo aggressivo per la pelle il consiglio è di effettuarla 1 volta a settimana.
Se proprio volete procedere con lo scrub giornalmente, sostituite le 2 applicazioni ad una serale solo nella zona T, tendenzialmente più grassa e con maggior numero di punti neri. - tonico viso – il punto più importante per questa beauty routine – in quanto permette di rimuovere qualsiasi residuo dei prodotti precedenti e di ripristinare l’equilibrio della pelle.
Grazie al tonico la pelle è pronta ad assorbire l’essenza; prestate molta attenzione nella scelta del tonico: assolutamente senza alcol. - essenza viso, un prodotto idratante intensivo che si utilizza dopo il tonico per aggiungere un ulteriore stato di idratazione prima del siero.
- siero viso, scelto in base alle caratteristiche e problematiche della propria pelle.
- maschera in tessuto è una maschera viso che rende l’epidermide morbida e idratata.
- crema contorno occhi, per nutrire la pelle sottile e delicata vicina agli occhi. La disidratazione può causare occhiaie e rughe precoci.
- crema idrante viso – la vostra preferita – da massaggiarla con movimenti delicati per farla penetrare bene nella pelle, fino a totale assorbimento.
- protezione solare o maschera da notte a secondo che sia notte o giorno.
Se odiate gli effetti “appiccicosi”, questa skincare non fa per voi.
La pelle, dopo l’applicazione di tutti i prodotti menzionati, risulterà inevitabilmente umidiccia, perchè l’obiettivo è farla rimanere idratata tutta la notte, o tutto il giorno.
Questo procedimento di bellezza prende in media 15 minuti.
ADDIO RUGHE IN CASO DI PELLE GRASSA
Azzardo con il dire che la pelle grassa non abbia bisogno di questo tipo di beauty routine, perchè le rughe – causa l’eccesso di sebo – arrivano in ritardo anche di 5 o 6 anni rispetto a chi ha la pelle secca.
Il film idrolipidico mantiene la pelle più idratata e la protegge dalle aggressioni esterne come umidità, vento e inquinamento.
In caso di pelle eccessivamente grassa, provate a:
- Non fumare
- Utilizzare detergenti specifici e non aggressivi
- Bere molta acqua
- Evitare cibi ricchi di zuccheri e grassi animali
- Non bere alcolici
- Utilizzare cosmetici specifici
- Evitare struccanti o detergenti senza risciacquo
- Esfoliare periodicamente la cute con trattamenti leviganti adeguati
Spesso vengono consigliate lozioni a base di oli essenziali di salvia, lavanda, rosmarino, eucalipto, cipresso, tea tree, menta e bergamotto con proprietà disinfettanti ed astringenti che assorbono il sebo in eccesso.
Le alternative naturali sebo-regolarizzanti sono:
- le maschere all’argilla rosa e la verde – mescolate la giusta quantità di argilla con un po’ di acqua e stendete il composto sulla pelle e lasciate agire per 10 minuti. Risciacquate con acqua tiepida.
- aceto – purificante, astringente, rigenerante e tonificante – va applicato con un batuffolo di cotone al posto del tonico.
- amido di mais – 2-3 cucchiaini di amido di mais mescolati con acqua assorbono il sebo in eccesso sulla pelle del viso. Lasciate asciugare la maschera per qualche minuto e risciacquate con acqua tiepida.
…
No comment yet, add your voice below!