Addobbi natalizi low cost

Le strade sono illuminate, le case addobbate e il freddo ghiaccia i paesaggi in perfetto stile natalizio, ma sembra che manchi qualcosa: scopriamo come utilizzare addobbi natalizi low cost per il nostro Natale.
Gli addobbi natalizi sparsi qua e là e l’albero degli anni passati non ci convincono, le vecchie palline e i fili di perle sono un tantino démodé. Ma niente paura, con qualche pendaglio scovato nei cesti delle offerte o grazie ad un po’ di manualità e creatività si può rinnovare l’allestimento del nostro Natale.
La prima cosa da fare è andare alla ricerca di addobbi natalizi come pendagli a basso prezzo, ma d’effetto e i negozi Tiger non deludono mai, anche da Ikea si possono fare ottimi affari visto che molti articoli dedicati al Natale sono scontati da metà dicembre.
Un’altra ottima idea per risparmiare è quella di creare addobbi natalizi home made, oltre ad essere economici, ci permettono di coinvolgere tutta la famiglia e di riciclare qualche materiale in disuso.
Si può partire dalle cose più semplici come le ghirlande da utilizzare anche a tavola come segna posto o come base per le candele utilizzate durante l’anno rendendole subito più natalizie, tappi di sughero e rosmarino o le punte di un vecchio albero si prestano a ricreare un tipico paesaggio montano da posizionare su una mensola spoglia.
Con la carta si può fare di tutto e i fiocchi di neve tridimensionali sono facili da realizzare e di grande effetto; scavando nei cassati della cucina molti di noi troveranno i così detti centrini di carta usati sotto le torte che ormai fanno un po’ anni Novanta, perché buttarli se si possono trasformare in alberi bianchi per un elegante centro tavola!
Gli amanti della maglia e uncinetto resteranno a bocca aperta vedendo cappellini in lana e pom pom prendere vita senza i ferri e i fiocchi di tulle si abbinano alla perfezione.
Facciamo raccogliere ai nostri bambini le pignette che si trovano al parco o in giardino, sarà facilissimo impreziosirle con un nastro di raso per appenderle all’albero o alle finestre.
Il presepe è troppo classico? Basta una spruzzata di vernice bianca e una pioggia di glitter, ed è subito effetto neve. La stessa tecnica può essere utilizzata per tutti gli animaletti di gomma che i bambini non usano più, cambiando il loro colore con un tocco di oro o argento, fanno subito Natale.
No comment yet, add your voice below!