Albero della vita bomboniera: la protagonista del mio matrimonio

Albero della vita bomboniera

Albero della vita bomboniera: perché ho scelto una bomboniera solidale per il mio matrimonio.

Solidale o preziosa, utile o futile, alla moda o divertente, la bomboniera non manca mai ai matrimoni, ed è per molti una forma di ringraziamento degli sposi agli invitati per aver condiviso con loro un evento della loro vita così importate e significativo.
Rappresenta quindi un simbolo di affetto che vi ricorderà per sempre la novella coppia.
Recentemente sono stata ad un matrimonio di amici che hanno deciso di dare come bomboniera un Pumo utilizzato come segna posto.
Albero della vita bomboniera
Il Pumo è un manufatto di ceramica artigianale, tipica attività grottagliese, che rappresenta il bocciolo di rosa che sta per sbocciare e dunque il nuovo che nasce.
Ha una valenza positiva e ben augurante.
In ogni caso qualsiasi sia la bomboniera, è importante che in sintonia con gli sposi, con lo stile della cerimonia e con le regole del bon ton.

 Piccola guida alla bomboniera

La bomboniera va consegnata agli invitati e a tutti coloro che hanno fatto un regalo agli sposi, a prescindere dalla loro partecipazione al matrimonio.
Ad esempio io ho pensato a 3 tipologie di ricordi: bomboniera, sacchetto con mini bomboniera calamita e semplici sacchetti con confetti.
Albero della vita bomboniera
Ai testimoni si affianca alla classica bomboniera un regalo e per  colleghi di lavoro, vicini di casa e parenti lontani si regala un sacchettino di confetti.
Per i nostri testimoni, che sono stata solo 2 – i nostri fratelli – abbiamo pensato ad un regalo utile e che gli rendesse felici: uno swatch subacqueo e uno charm pandora.
Va consegnata una bomboniera per nucleo famigliare e due a una coppia di fidanzati; non dimenticate di preparare qualcuna di riserva.
Pensate alle bomboniere con largo anticipo, due o tre mesi prima delle nozze saranno sufficienti.
Generalmente si regalano agli invitati alla fine del ricevimento – al momento dei saluti – ma nessuno vi vieta di farle recapitare dopo le nozze o durante la luna di miele, come suggerisce il galateo.
Si predispongono delle situazioni ad hoc per posizionare confetti e bomboniere.
La sala da me scelta ha attrezzato un carinissimo carretto antico in legno, perfettamente in linea con lo stile complessivo.
Albero della vita bomboniera
Albero della vita bomboniera
Quando scegliete la bomboniera mettetevi per un attimo nei panni dei vostri invitati e magari domandatevi:che fine farà?”. 
Sappiate per certo che qualsiasi cosa voi scegliate non piacerà mai a tutti! Ci sarà sempre qualcuno che non vedrà di buon occhio la vostra scelta..fregatevene!
Non si può piacere a tutti!
Vi consiglio di scegliere un qualcosa che che vi rappresenti – insomma che parli forte e chiaro di voi e perché no, dei vostri ideali.

Albero della vita bomboniera, non solo un oggetto

Noi abbiamo scelto una bomboniera solidale che rendesse felici non sono gli invitati, ma anche “amici” a noi distanti.
Albero della vita bomboniera
Con le bomboniere solidali si decide di donare una parte dei propri soldi ad un progetto o ad una associazione in cui si crede.
La nostra fiducia è ricaduta su La Cooperativa sociale CASA CE.D.I.S. Onlus che gestisce un centro diurno socio-educativo riabilitativo rivolto a persone con deficit fisico e/o intellettivo di media gravità.
L’albero della vita è stato interamente realizzato e dipinto dai ragazzi della scuola con l’aiuto dell’insegnate.
Quindi se non va di spendere soldi in oggetti che cadano nel dimenticatoio e che siano a termine, come prodotti di genere alimentare – olio, miele e spezie – investite in amore e solidarietà.
 
 
 

Recommended Posts

1 Comment


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *