ALIMENTAZIONE E GRAVIDANZA: cibo vero per mamme e bambini sani

La gravidanza è un momento decisivo per impostare la propria alimentazione in funzione del benessere e della salute della mamma e del bambino, nel presente e nel futuro: si può infatti affermare che siamo quel che mangiamo e che diventeremo quel che mangiano le nostre mamme.
A questo proposito il dottor Enrico Colosi, direttore dell’unità operativa di Fisiopatologia della Riproduzione Umana e del Centro PMA di Grosseto, nel libro Alimentazione e gravidanza. Cibo vero per mamme e bambini sani, edito da Ab Ovo Edizioni e in libreria dal 1° giugno, spiega come l’alimentazione moderna occidentale, eccessivamente ricca di zuccheri e cibi processati, insieme allo stile di vita odierno, siano la causa di numerose malattie che minacciano la nostra salute fin dal ventre materno.
In Alimentazione e gravidanza. Cibo vero per mamme e bambini sani, dove confluiscono la decennale esperienza del medico e le ricerche condotte tra le popolazioni dell’Amazzonia e del Venezuela, Colosi analizza l’importanza dell’epigenetica, la disciplina che studia come l’ambiente in cui viviamo modifichi l’espressione dei nostri geni, e spiega al lettore come il cambiamento di metabolismo sia determinato da ragioni evolutive. Si sofferma poi sull’obesità durante la gravidanza, e sull’infiammazione cronica alla base di tutte le patologie legate alla gestazione.
Colosi comincia a definire i “cibi veri” delineando la loro storia: si tratta di quegli alimenti di cui ci siamo nutriti, e coi quali ci siamo evoluti, prima della rivoluzione agricola di 10-12.000 anni fa e degli ancora più recenti prodotti industriali, frutto di coltivazioni e allevamenti intensivi. Con una pratica suddivisione, il medico spiega quale sia il cibo spazzatura da evitare, quello ricco di zuccheri raffinati e oli vegetali idrogenati, come per esempio bibite gassate e margarina. Indica gli alimenti da limitare (cereali, legumi e latticini) e i cibi da consumare a volontà (verdura, frutta, uova, carne, pesce, grassi saturi). Il criterio di qualità rimane alla base di ogni scelta, per cui andrebbero acquistate solo carni da allevamenti grass-fed, uova da pollame ruspante, pesce pescato, frutta e verdura biologiche e di stagione.
Ulteriore supporto per il lettore è l’appendice del libro, costituita da ricette ideate da Morena Benazzi, l’autrice del ricettario paleo più venduto in Italia,Armonia Paleo. Ricette per una vita sana secondo natura. La Benazzi ha stilato 4 menù settimanali per ciascuna stagione, corredati da 16 ricette inedite illustrate, che vanno dalla colazione al dessert, per future mamme che vogliono restare in salute senza rinunciare al gusto.
No comment yet, add your voice below!