Allarme mandragora negli spinaci Bonduelle

Dopo il taleggio D.O.P. di Esselunga contenente Listeria monocytogenes, non tarda ad arrivare un altro allarme: la mandragora negli spinaci Bonduelle!
La mandragora è una pianta a cui gli antichi gli attribuivano poteri magici, ma in realtà è un’erba velenosa.
Un’intera famiglia di Milano, dopo avere mangiato degli spinaci surgelati Bonduelle, che hanno provocato effetti allucinogeni, è finita all’ospedale affetta da stato confusionale e amnesia.
Secondo le autorità sanitarie il problema è stato provocato proprio dalla presenza della mandragora (o mandracola) tra le foglie di spinaci.
MANDRAGOLA DA MACHIAVELLI A HARRY POTTER FINO ALLE NOSTRE TAVOLE
Machiavelli intitolò Mandragora una commedia sulla corruttibilità della società italiana nel Cinquecento; invece nel romanzo fantasy Harry Potter e la camera dei segreti, la mandragora si chiama mandragola e la sua radice somiglia ad una persona che piange ogni qual volta viene sradicata. Il pianto della mandragola adulta è fatale a chiunque lo ascolti e viene utilizzata per creare antidoti che guariscono le persone pietrificate.
Ai giorni d’oggi sembrerebbe che sia possibile ritrovarla negli «Spinaci Millefoglie Bonduelle»; sono stati interessati quattro lotti, tutti con scadenza nell’agosto 2019 (s15986504; 15986506; 15995174 e 16008520) e sono state attivate le procedure di richiamo dei prodotti dal commercio.
Nel caso in cui abbiate comprato questo prodotto, non consumatelo fino quando non saranno eseguiti degli esami morfobotanici e tossicologici.
La pianta delle streghe stavolta ha colpito nella realtà.
PERCHE’ LA MANDRAGORA FA MALE SE INGERITA:
- Tutte le sue parti, sono potenzialmente pericolose per la presenza di sostanze dalle proprietà allucinogene
- Contiene alcaloidi come scopolamina, atropine e ioscina
La mandragora è un’erba perenne della famiglia delle solanacee caratterizzata da fiori blu, frutti gialli, foglie oblunghe ovali e radici spesse, carnose e spesso biforcute, dove sono più concentrate le sostanze pericolose.
I sintomi dell’intossicazione da mandragora sono:
- nausea
- vomito
- problemi intestinali
- secchezza delle fauci
- difficoltà a urinare
- allucinazioni
- delirio
- tachicardia
- morte (nei casi più gravi)
No comment yet, add your voice below!