Come allestire un candy bar per il proprio evento: alcuni consigli utili

assorted candies on plate

Il candy bar è una delle tendenze più divertenti e amate nel settore delle feste. La tradizione del candy bar è nata negli Stati Uniti: oltreoceano le famiglie allestivano tavoli con buffet di dolci durante le ricorrenze già negli anni ’50. Da un po’ di tempo, però, questa moda si è diffusa in tutto il mondo e ha ottenuto un grande successo anche in Italia.

A differenza di un classico buffet, il candy bar è un vero e proprio elemento scenografico della festa, con addobbi e decorazioni. Ogni dettaglio deve essere curato attentamente, dalle scelte cromatiche alla varietà di caramelle e dolciumi offerte, fino alla disposizione degli stessi. Ovviamente, è possibile realizzare un candy bar in diversi modi, personalizzandolo a seconda del tipo di festa (matrimonio, compleanno, comunione, battesimo ecc.), delle esigenze e dei gusti.

Gummy bears

 

La varietà di dolci

Per realizzare un candy bar che si rispetti, è necessario provvedere a una grande varietà di caramelle e dolciumi da proporre agli invitati. In genere, ogni persona dovrebbe essere in grado di riempire almeno un sacchetto da 150 grammi, ma è sempre meglio calcolare un po’ di dolciumi in più.  Ma quali sono le caramelle immancabili su un candy table? Senza dubbio le caramelle alla fragola, che piacciono a tutti, grandi e piccini. Inoltre, è possibile aggiungere dei marshmallows, dei confettini, caramelle gommose di varia forma, liquirizie, caramelle alla menta, biscotti di piccole dimensioni, cake pop, macaron, ecc.  Non bisogna dimenticarsi, però, dei dolcetti senza glutine, senza lattosio e senza zucchero, così da soddisfare le esigenze alimentari di tutti.

L’allestimento

Il candy bar funziona come un vero e proprio buffet, per tale ragione l’idea è quella di creare una tavola agevole per gli invitati, in modo che essi possano servirsi da soli scegliendo i dolci che preferiscono senza problemi. Gli allestimenti, però, dipendono dall’età degli invitati e dal tipo di festa. Ad esempio, se ci sono adulti e l’evento è un matrimonio oppure una cresima, ad esempio, è possibile posizionare i dolcetti in contenitori di vetro di diverse altezze, per un effetto scenografico, e aggiungere anche fiori, candele ed elementi decorativi eleganti. In più, è bene disporre dei cartellini o delle lavagnette con l’indicazione del contenuto di ogni recipiente. Invece, se il buffet è per i più piccoli, è preferibile utilizzare contenitori di carta e materiali biodegradabili, e cercare di disporre il tutto ad altezza di bambino.  Inoltre, se i piccoli invitati non sanno ancora leggere, le targhette sono superflue, ed è meglio posizionare giochini, palloncini e pelouche. In ogni caso, è fondamentale creare delle simmetrie. Sono fondamentali, ovviamente, anche i cucchiaini o le palettine in tinta e le bustine personalizzate per consentire agli invitati di portare le caramelle a casa.

assorted-color candies on container

 

Il tema ed i colori

Come già spiegato, a differenza di un semplice buffet, il candy bar è un vero e proprio elemento della festa. Per tale ragione, deve essere coordinato con il resto della festa. Per un compleanno dei bambini si può scegliere come tema l’arcobaleno e allestire la tavola con caramelle di tutti i colori e decorazioni simpatiche, ricordandosi, però, di rispettare i colori predominanti della festa. Se, invece, l’evento è più chic e minimal, è preferibile giocare sulle tonalità pastello e adagiare i contenitori con le caramelle su una tovaglia bianca. Per un’occasione “rustica”, il tema del candy bar potrebbe essere il country: in questo caso è preferibile scegliere un tavolo in legno per l’allestimento, posizionare della paglia sotto ai contenitori e dare agli invitati dei sacchettini in juta da riempire invece delle solite bustine trasparenti. Un’idea per celebrare le coppie, invece, è il candy bar romantico, con caramelle a forma di cuore e tonalità del rosso e del rosa.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *