Allungamento ciglia: cosa sapere

L’allungamento ciglia o extension delle ciglia è un nuovissimo trend molto diffuso tra vip e comuni “mortali”, scopriamo tutti i segreti di questa nuova moda.
L’allungamento ciglia è una tecnica che rende le proprie ciglia naturali lunghe e folte attraverso l’inserimento di piccoli fusti sintetici o in pelo naturale.
Tutti possono fare le extension alle ciglia, a patto che le ciglia siano sane e resistenti e abbiano superato il test con la colla.
Il prezzo varia a seconda del prodotto utilizzato e dall’effetto che si vuole ottenere; si parte da un minimo di 30/50 euro circa per refill e innesti posti all’esterno dell’occhio, fino a 100/200/300 per un look hollwyoodiano.
Se state pensando di sottoporvi a questo trattamento, è importante prima porsi delle domande!
Siete pronte?
ALLUNGAMENTO CIGLIA: COSA BISOGNA SAPERE
- Prima di tutto è importante sapere che l’allungamento ciglia, poichè interessa una zona molto delicata del nostro viso, deve essere realizzato da parte di professionisti capaci ed esperti.
L’ideale sarebbe far applicare l’extension per ciglia da un centro specializzato, in cui si possano vedere i lavori già effettuati dal professionista, evitando spiacevoli sorprese.
NO al fai da te e al farsi mettere mani da lash-expert che non operano in ambienti idonei.
- Se decidete di sottoporvi all’allungamento ciglia, ponetevi questa domanda: “Che effetto voglio ottenere?”.
Se desiderate un look naturale realizzate la cosiddetta tecnica classica, che prevede l’applicazione di sottili ciglia singole su ogni una ciglia naturale; potrete decidere di applicare l’extension su tutta la rima cigliare o solo in zone specifiche, come l’esterno dell’occhio per realizzare un suggestivo cat-eye.
L’infoltimento o tecnica volume prevede l’applicazione di un piccolo ventaglio di ciglia finte a ogni singola ciglia.
Questo allungamento ciglia è categorizzato in numeri, come 2D, 3D, 4D, 5D e 6D a seconda del numero di ciglia incluse in ogni ventaglio; il 6D è chiamato anche “russian volume” o “volume russo”, e promette un effetto ciglia finte esagerato che richiede tantissima manutenzione.
- Le sedute di applicazione durano in media dai 30 ai 90 minuti in base alla tipologia di allungamento ciglia scelto.
L’esperta verificherà che le vostre ciglia siano sane e robuste, in quanto sono la base da appoggio per le ciglia artificiali.
Generalmente per l’allungamento delle ciglia si utilizzano prevalentemente extension sintetiche, mentre per l’infoltimento si prediligono quelle naturali in visone.
La cliente viene fatta stendere su di un lettino, mentre l’operatore è posizionato alle sue spalle e:
- elimina ogni residuo di trucco e impurità
- stende patch sotto le ciglia superiori ad occhio chiuso
- aiutata da due pinzette, isola la ciglia selezionata, prende l’exension, la intinge nella colla e la applica sul fusto naturale.
E’ importante che non si veda la colla ed il fusto sintetico sia attaccato con maestria a quello naturale.
- Una volta applicate le extension alle ciglia è vietato ogni contatto con l’acqua per almeno 24 ore ed è preferibile stare alla larga da ambienti umidi per almeno 48 ore.
- Evitate di “stropicciarvi” gli occhi e pettinatele con estrema delicatezza ogni mattina per metterle in piega.
- Dopo circa 3 settimane è necessario eseguire un ritocco; in questo caso le ciglia possono essere rimosse completamente o si sistema la base già creata con un refill.
ALLUNGAMENTO CIGLIA E TRUCCO
Dopo l’allungamento o l’infoltimento ci si può truccare, purchè si adoperino prodotti specifici sia per il trucco che per la rimozione del make up.
Ad esempio il mascara sarà uno di quei trucchi che quasi sicuramente non utilizzerete più, perchè solitamente chi si sottopone a questa tecnica lo fa prevalentemente per non doversi truccare le ciglia; ma se proprio non potrete farne a meno dovrete sceglierne uno specifico per extension.
Sono da evitare gli struccanti oleosi e tutti quelli non specifici per extension ciglia, pena la caduta delle stesse!
EFFETTI INDESIDERATI
Il ciclo di rinnovamento delle nostre ciglia va dalle 4 alle 6 settimane ed è normale che cadano da sole, l’importante è che non siano 50 ciglia al giorno; in tal caso vuol dire che si sta sforzando troppo il bulbo con il peso dell’extension.
E’ opportuno sottoporsi ad un test di tollerabilità della colla almeno 48 ore prima della seduta e se avete gli occhi sensibili segnalate questo aspetto al vostro operatore.
Sappiate inoltre che è impossibile preve_-_dere l’evolvere delle extension e potrebbe capitare di avere ciglia irregolari dopo pochi giorni dall’applicazione; quando le ciglia iniziano a cadere quelle rimaste tendono a raggrupparsi in gruppi dando via un effetto spider lash non sempre apprezzato.
No comment yet, add your voice below!