Amicizia a distanza, è davvero possibile e come farla durare?

La vita, con le sue infinite variabili, a volte ci allontana fisicamente dagli amici. Ma quelli veri non si perdono così facilmente: è possibile mantenere un’amicizia a distanza?
Quando sento parlare di amicizia a distanza so di essere fortunata. Perché io sono la prova vivente che esiste davvero e non sono necessari salti mortali per mantenerla.
Se ripenso agli anni spensierati del liceo, un sorriso nostalgico mi si dipinge sul volto. E’ stato forse il periodo più bello della mia vita, almeno se togliamo la gioia di essere diventata mamma, e non solo per l’allegria dei 15 anni.
Sono state le mie tre amiche Barbara, Elena e Francesca ad aver reso quel frammento di vita tanto speciale. Un’amicizia solida, nata tra i banchi di scuola, che resta immutata ancora oggi a distanza di ormai vent’anni.
La complicità è tutto
Siamo sempre state molto diverse, noi quattro.
Io, la sognatrice romantica dagli occhi blu, convinta (ancora oggi) che un bacio possa risollevare il mondo.
Elena, l’esile ballerina diventata un affermato avvocato, che fa tremare gli avversari in Tribunale.
Barbara, la bambola riccia, così bella da far innamorare schiere di ragazzini, l’artista del gruppo tanto volitiva da essere arrivata fin oltre oceano.
Francesca, la compagna di banco, la prima vera amica della mia infanzia, sempre in lotta con sé stessa per quella testarda voglia di eccellere in tutto.
Diverse, ma così simili. I segreti custoditi e mai rivelati a nessuno; le figuracce rimaste storiche per cui oggi saremmo ricattabilissime; le prime uscite solo noi, con i nostri sogni, le nostre speranze, racchiuse in quegli interminabili pomeriggi di chiacchiere e risate; i litigi seguiti sempre da lacrimose riappacificazioni.
Certo, siamo cambiate. Siamo cresciute. Ma la nostra amicizia a distanza sfida il tempo
La vita è così. Ti dà, ti toglie, ti ridà. Le mie tre amiche sono tutte partite lontano da me, chi al nord chi all’estero. Ma quel filo sottile che ci unisce non si è mai spezzato, anzi col tempo si è irrobustito, è cresciuto.
Perché la nostra amicizia a distanza è sopravvissuta ai chilometri, al tempo, ai cambiamenti della vita. Ha acquisito forme diverse, si è arricchita anche grazie alla tecnologia che ha accorciato le distanze, ma il vero segreto è solo uno: è sempre stata un’amicizia vera.
Eravamo lì il giorno in cui ci siamo laureate, e poi quello in cui abbiamo avviato le nostre carriere.
Eravamo lì quando un uomo ha spezzato il cuore a qualcuna di noi.
Sempre lì quando due di noi si sono sposate. E ancora lì quando sono diventata mamma.
Le mie amiche sono le zie delle mie figlie, pur senza esserlo di sangue.
E sono certa che saremo sempre e per sempre insieme, a contare una ruga in più, con la stessa voglia di essere unite, immutata negli anni.
Qualcuno mi chiede quale sia il segreto di questa amicizia a distanza che dura da tutta una vita.
Semplice. La voglia di farla durare, con ogni mezzo e in ogni luogo. Il nostro appuntamento fisso per il caffè natalizio, che si ripete tutti gli anni e che aspettiamo con ansia per raccontarci tutto.
Per far durare un’amicizia a distanza basta volersi bene.
No comment yet, add your voice below!