Anguria gialla: tutte le curiosità

anguria gialla

L’anguria gialla è una vera sorpresa, perchè esternamente è uguale a quella rossa – cocomero- ma all’interno c’è un esplosione di giallo!

 
Prima di tutto l’anguria gialla non è un frutto esotico ma è Made in Italy!
Questa varietà la troviamo in alcune zone del Sud Italia, in particolare della Sicilia, della Basilicata e del Lazio, specie nel territorio dell’Agro Pontino.
Per trovare delle angurie gialle di ottima qualità andate in vacanza in questi magnifici posti ed addentratevi tra i banchi dei mercati contadini locali o in qualche supermercato.
Le sfumature e le geometrie sono più o meno le stesse del cocomero, ma la “buccia” dell’anguria gialla si presenta più sottile ed ha anche dimensioni ridotte.
anguria gialla
Non si può non rimanere estasiati e colpiti:

  • dal colore giallo paglierino della sua polpa
  • dalla polpa croccante come quella del mango
  • e da un retrogusto acidulo che ricorda quello dell’ananas e del fico d’india

Senza dubbio come la sua parente rossa è dissetante!

ANGURIA GIALLA: COME SCEGLIERLA

Per sceglierla è molto semplice, basta usare la stessa tecnica dei cocomeri: battete il pugno sulla sua buccia, e ascoltate il suono che il movimento produce.
Quindi se è grave e sordo, l’anguria gialla è pronta per essere portata a tavola.
 
PROPRIETÀ
Il suo contenuto di acqua è elevato e la sua colorazione gialla è data dalla presenza di betacarotene e vitamina A,  che è indispensabile per il funzionamento della retina e della vista, serve per lo sviluppo delle ossa, per la differenziazione dei tessuti ed è un antiossidante molto potente.
Inoltre la vitamina A aiuta a proteggere la pelle dall’invecchiamento, quindi cosa c’è di meglio di consumare questo frutto d’estate quando la nostra pelle viene messa a dura prova?
Inoltre è ricca di potassio, antibatterico naturale e di supporto nei problemi riguardanti i fluidi corporei e la distribuzione dei liquidi nel corpo.
In conclusione l’anguria gialla ha grandi proprietà idratanti, rinfrescanti e depurative ed insieme all’anguria rossa è giusto farla entrare nella nostra alimentazione estiva.
ANGURIA ROSSA VS ANGURIA GIALLA
anguria gialla
Parlando delle differenze fra le due, sono riconducibili a:

  • colorazione
  • composizione
  • dimensioni

Infatti come accennato prima l’anguria gialla è più piccola, con una buccia maculata e più sottile rispetto all’anguria rossa.
 
 
 
 
 
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *