Antipasti per le feste: per iniziare con gusto e fantasia!

antipasti per le feste

Se state organizzando il menù per le prossime festività non potranno mancare gli antipasti per le feste!

Abbiamo selezionato per voi alcune tra le ricettine più sfiziose per stupire i vostri ospiti.

Il bello delle feste è che puoi mangiare senza sentirti in colpa, o quasi. Tanto per smaltire c’è sempre tempo, dopo l’epifania…ma come rinunciare all’allegria della preparazione del pranzo di Natale in famiglia, o del cenone di Capodanno con gli amici? Noi di Tendi Trendy abbiamo pensato di partecipare a questa gioiosa arte culinaria con tutti voi, suggerendovi una serie di piatti perfetti per i vostri menù. Oggi partiamo con gli antipasti per le feste!

Ricette sfiziose e semplici da preparare, per una tavola speciale che mette allegria sin dalle prime portate.

Gli ingredienti che vi proponiamo sono tutti rigorosamente genuini, come quelli preparati da Galbani che da sempre è sinonimo di tradizione, bontà e cose fatte per bene. Materie prime perfette per essere utilizzate nella preparazione dei piatti per ogni ricorrenza, soprattutto se trascorsa in famiglia!

Antipasti per le feste: ricette in coppetta

La prima ricetta sfiziosa che abbiamo selezionato è un classico intramontabile: il cocktail di gamberi. Raffinata ed elegante, questa entrée piace a tutti ed è un successo assicurato. Molto semplice da preparare, è a base di salsa rosa, preparata con maionese e ketchup ed arricchita dalla salsa Worcestershire mentre i gamberetti vengono resi teneri e delicati dalla cottura in un filo di burro.

Perfetta come finger food, è ideale non solo come antipasto, ma anche come aperitivo.

Altra ricetta di grande effetto e gusto, ma anche semplice da realizzare, è quella dei bicchierini di riso venere in insalata.

Per prepararli, iniziate lessando il riso in acqua bollente e cuocete per il tempo indicato nella confezione. Procedete quindi tagliuzzando a pezzettini un cipollotto, una carota, una zucchina e qualche pomodorino datterino; a parte, fate lessare dei gamberetti in abbondante acqua salata e ripassateli velocemente in una padella con una noce di burro.

Un volta cotto il riso, passatelo un secondo sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura, quindi ponetelo in una terrina e conditelo con tutte le verdure, i gamberetti, un filo d’olio e succo di limone. Trasferitelo in piccole coppette di vetro e servite con forchettine.

Antipasti per le feste: le ricette finger food

Proseguiamo la nostra carrellata di antipasti per le feste con altre ricette deliziose, questa volta però finger food.

Iniziamo con i rotolini di crepes ripiene, vi faranno fare un figurone! Iniziate dalla preparazione della pastella: mescolate con una frusta 65 gr di farina 00 con un pizzico di sale e 125 ml di latte. In una terrina sbattete 1 uovo con una forchetta ed aggiungetelo alla pastella. Fate sciogliere 1 noce di burro ed unitela alla pastella insieme a 10 gr di parmigiano reggiano. Mescolate bene, coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare per mezz’ora in frigo.

Preparate quindi le crepes: in un padellino antiaderente fate sciogliere una noce di burro, quindi versate un mestolo circa di pastella ruotando la padella in modo da far ricoprire la padella per bene. Fate cuocere mezzo minuto e poi, con l’aiuto di una spatola, girate la crepes e fate cuocere dall’altro lato. Proseguite finché la pastella non sarà finita.

A questo punto potete farcire le vostre crepes a piacere: ad esempio adagiandovi sopra una fetta sottile di prosciutto cotto, una di melanzana alla piastra ed una di formaggio primosale. Una volta farcite, arrotolatele bene ed impacchettatele nella pellicola trasparente, lasciando riposare in frigo per almeno 2 ore.

Una volta pronte, tagliatele a rondelle sottili e servitele su un piatto da portata.

antipasti per le feste

Infine, tra i nostri antipasti per le feste proviamo una ricetta finger food davvero insolita: la mousse di tonno con crostini alle olive. Non è certo una ricetta della tradizione natalizia, ma perché non sperimentare un po’?

Iniziate preparando le rondelle di cipollotto: pulite un cipollotto e tagliatelo a rondelline sottili; fatelo quindi rosolare in una padella antiaderente per circa 5 minuti. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua ed un pizzico di sale, e lasciate cuocere per altri 10 minuti con il coperchio.

Prendete quindi degli sfilatini di pane alle olive, tagliateli in maniera da ottenere delle fettine e passatele in forno per farle abbrustolire. Passate quindi alla mousse di tonno.

Frullate 160 gr di tonno sgocciolato insieme ad un cucchiaino di capperi sotto sale ben sciacquati. Ponete quindi la ciotola con il tonno in una più grande riempita in parte con acqua e ghiaccio, per mantenere il tonno ben freddo. Versatevi dentro la panna a filo e montate con la frusta fino ad ottenere una mousse molto morbida.

Distribuite quindi sui crostini un po’ di mousse con il cucchiaino e adagiatevi sopra un po’ di cipollotto.

Non c’è menù senza una tavola degnamente imbandita: per tutti i consigli su come arredare la vostra tavola in perfetto stile natalizio, spendendo il giusto, non perdete il nostro articolo su come decorare la vostra casa per Natale!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *