App per modificare le foto

App per modificare le foto: scopriamo insieme tutto quello che dobbiamo sapere per diventare fotografi con i nostri smartphone.
Sui social pubblicare belle foto è fondamentale per ricevere like e avere più followers e avere un profilo curato non è certo cosa da poco ma non tutti sanno quali sono le app per modificare foto.
Soprattutto su Instagram molti utenti cercano di personalizzare le proprie pagine in modo da ottenere più seguaci e visualizzazioni, pubblicando ad esempio foto in sequenze cromatiche, piuttosto che tutte a sfondo bianco o in b&w.
Le reflex ormai stanno iniziando ad essere sempre meno utilizzate dai fotografi amatoriali, da quando è possibile scattare fotografie di qualità anche con i telefoni di ultima generazione, che inoltre permettono di scaricare app per modificare foto oltre ad app per fare foto in modo professionale ed app per creare collage e composit e renderle dunque nel giro di pochi secondi ancora più belle e particolari.
Le app per modificare foto permettono di cambiare filtro colore alla foto oppure di aggiungere o eliminare degli elementi.
Ultimamente sono sempre più scaricate le app do foto che consentono agli utenti di modificare particolari dei volti o dei corpi, scatenando una vera e propria moda di “chirurgia fotografica” a colpi di selfie.
Quale app si usa per modificare le foto:
- VSCO: è tra le più scaricate e anche tra le più semplici da utilizzare. Possiede 11 filtri di default, più la possibilità di acquistarne altri, oltre che alle normali funzioni per la regolazione manuale di luce e dimensioni. E’ molto utilizzata dagli instagrammer, soprattutto se si vuole ottenere un profilo con colori omogenei. Scaricabile sia per apple che per android.
- Spanseed: la novità è che consente di salvare e condividere le vostro vostre foto direttamente in Google+. Oltre alla possibilità di scegliere filtri già preimpostati, vi consente di utilizzare moltissime funzioni di correzione manuale che rendono le foto davvero professionali.
- PicsArt Photo Studio: è l’editor di foto più popolare con oltre 87000000 di scaricamenti. Oltre a modificare luce, contrasto e dimensioni, permette di creare collage e composizioni di foto, oltre che poter disegnare direttamente sulle fotografie scattate creando testi e clipart. Ha anche una sezione creata appositamente per pubblicare le foto su una piattaforma PicsArt Networks, condividendo le proprie immagini con artisti di tutto il mondo.
- Photoshop Touch for phone: è stato creato da Adobe per poter utilizzare le funzionalità principali di Photoshop anche sui dispositivi cellulari. Consente di utilizzare tantissimi strumenti come pennelli e effetti di pittura per modificare le foto creando dei veri e propri capolavori.
- Facetune: con questa app non dovrete più avere paura di scattarvi un selfie, anche se siete struccate o avete qualche brufoletto di troppo. E’ infatti possibile rimuovere ogni sorta di imperfezione, oltre che aggiungere il trucco oppure ingrandire seno e snellire pancia e cosce. Attenti però a non esagerare, infatti sempre più spesso sui social girano foto ironiche di vip e fashion blogger che abusano di queste correzioni.
App per modificare le foto come Tumblr
Per modificare le foto in stile Tumblr basterà utilizzare delle applicazioni per smartphone, o anche, semplicemente, l’applicazione ufficiale del social network per modificare le foto, utilizzando così lo stile colorato.
Basterà selezionare il tuo dispositivo preferito tra Android e iOS per fare foto in stile Tumblr.
L’applicazione migliore che puoi utilizzare per modificare le tue foto, secondo lo stile del social network, è proprio l’app ufficiale.
Scarica e installa l’app.
Effettua la registrazione, ti troverai così automaticamente nella schermata principale della Dashboard e potrai incominciare a utilizzare gli strumenti per la modifica delle foto.
Per incominciare a modificare le tue foto in stile Tumblr, premi il simbolo della matita al centro dell’app, con un menu circolare composto da diversi pulsanti: GIF, Link, Chat, Citazione, Audio, Video, Testo.
Ecco a cosa servono nel dettaglio questi pulsanti:
- il pulsante GIF per realizzarr delle GIF animate partendo da un video disponibile nella libreria del tuo dispositivo o registrandone uno sul momento;
- il pulsante Foto ti permetterà di scattare foto tramite la fotocamera del tuo dispositivo per poi successivamente modificarla con filtri di cui ti parlerò successivamente;
- il pulsante Link, potrai condividere un nuovo post sul tuo blog di Tumblr e inserire link correlati da descrizioni e titoli di accompagnamento;
- i pulsanti Chat, Citazione e Testo ti permettono di scrivere un breve testo o di inserire una citazione con una grafica accattivante e originale;
- il pulsante Audio ti permette di aggiungere un file audio, come per esempio una traccia musicale tra quelle disponibili nel database che integra canzoni di Spotify e Soundcloud.
App per modificare le foto a specchio
Si chiama Mirrorgram e permette di creare immagini a specchio per iPhone.
Le immagini possono essere create selezionando fotografie già presenti nel rullino o con uno scatto istantaneo applicando ad entrambi l’effetto mirror o sfruttando l’effetto mirror integrato durante il momento dello scatto per catturarlo in tempo reale.
Mirrorgram contiene inoltre numerosi filtri che gli utenti avranno già utilizzato in programmi come Hipstamatic o Instagram.
Per pubblicare belle foto e stupire i vostri amici non dovrete più girare con la reflex sempre al collo, basta scaricare una di queste app per modificare foto e scatenare la vostra creatività.
No comment yet, add your voice below!