Aprire un’attività di vendita di integratori: consigli e suggerimenti

integratori

Sono sempre di più le persone che scelgono di assumere integratori alimentari nella vita di tutti i giorni, per un motivo o per l’altro.

Chi ha bisogno di più energie, chi un aiuto per riuscire a contrastare i disturbi del sonno e chi, invece, vuole migliorare la salute e l’aspetto dei propri capelli: in ogni caso, gli integratori possono rappresentare dei validi alleati per il benessere.
Perché, allora, non approfittare della crescita di questo settore e aprire un’attività di vendita di integratori? Naturalmente, però, ci sono alcune cose importanti da sapere prima di fare il grande passo: ecco alcuni consigli e suggerimenti per aprire un’attività di questo tipo e portarla al successo.  

Affida la produzione ad un’azienda specializzata 

Quando si tratta di integratori alimentari e altri prodotti mirati alla salute e al benessere dell’individuo, è sempre di fondamentale importanza lasciare fare a chi ha le competenze necessarie. Per questa ragione il primo passo da compiere sarà quello di affidarsi a un’azienda di produzione integratori conto terzi affidabile e specializzata, come Cosmoderma.  

In questo modo, si ha la certezza di vendere un prodotto valido ed efficace, e non si rischia di imbattersi in società poco serie, che svolgano un lavoro che potrebbe ritorcersi contro il proprio lavoro e portare conseguenze indesiderate.  

integratori

Burocrazia per vendere integratori  

Oltre alla sicurezza e alla qualità del prodotto in sé, è una priorità anche sbrigare tutta la burocrazia correlata a un’attività di vendita di integratori. Per questo motivo uno dei primi step sarà quello di seguire un corso di igiene alimentare HACCP, necessario per conoscere le normative igieniche ed essere autorizzato alla vendita di prodotti di questo tipo.  

Oltre questo, e all’apertura della partita IVA per il lavoro autonomo, si avrà bisogno di ottenere il certificato di libera vendita, attraverso la richiesta al Ministero della Salute.  

Solo a questo punto si potrà dire di avere tutte le carte in regola per vendere integratori e dunque si potrà iniziare l’attività, scegliendo se farlo in un locale fisico oppure online, tramite l’apertura di un e-commerce. Naturalmente, nel secondo caso i costi previsti sono da definirsi praticamente dimezzati perché non ci sarà bisogno né di affittare un locale né, in alcuni casi, di un magazzino.  

Cosa dice la legge sugli integratori 

Secondo il Decreto Legislativo n. 169 del 21 maggio 2004, gli integratori sono prodotti alimentari, che apportano un’aggiunta di sostanze nutritive come vitamine e sali minerali alla dieta alimentare di una persona. Un precedente decreto risalente al 1992 specifica anche che non possono mai riportare sull’etichetta parole come “curativo” o “terapeutico”: come detto prima, infatti, si tratta di prodotti solo alimentari, che non hanno alcuna proprietà curativa. Oltre alle parole “vietate” ci sono anche alcune diciture che devono essere obbligatoriamente riportate sul prodotto, come “tenere fuori dalla portata dei bambini” e “non sostitutivo della dieta”.   

Per quanto riguarda l’etichettatura c’è da stare ulteriormente attenti, perché è obbligatorio anche riportare la dose giornaliera dell’integratore consigliata, tutte le sostanze nutritive che contiene e gli eventuali effetti indesiderati che può causare.  

Una volta preparato il prodotto secondo tutte le normative vigenti ed etichettato a dovere, sarà poi necessario sottoporlo alla notifica del Ministero della Salute per i dovuti controlli: se considerato idoneo, l’integratore alimentare potrà finalmente essere immesso in commercio e dunque inserito in un apposito registro che, periodicamente, lo stesso Ministero si premura di aggiornare.  

È indispensabile rispettare tutte le leggi previste quando si tratta di integratori alimentari perché trasgredirle significa poter mettere in pericolo il benessere di chi li assume e andare incontro a ingenti sanzioni e, nei casi più importanti, anche alla reclusione. 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *