Armadio fai da te

armadio fai da te

Se hai appena cambiato casa o sei stanca del classico guardaroba, è tempo di un armadio fai da te super-personalizzato.

Oggi scopriremo come fare un armadio fai da te spendendo poco e personalizzandolo al massimo!

Armati di piantina, metro, creatività e pazienza ed iniziamo.

ARMADIO FAI DA TE: LE PROPOSTE

  • Armadio fai da te a vista sfruttando un’intera parete.

La soluzione più semplice è quella di montare un grande stender in metallo e appendere i vestiti sulle grucce. Intorno allo stender potrai scegliere se costruire o meno una struttura in legno o montare tante mensole con barra appendi abiti incluse, che trovi facilmente da Ikea.

armadio fai da te

Ecco realizzato, con un piccolissimo budget, un armadio fai da te comodo dove riporre accessori ed abiti fuori stagione.

Potreste anche pensare di aggiungere un ulteriore ripiano, nella parte superiore dello stender, in cui appoggiare delle scatole – magari etichettate – riempite con ciò che utilizzate meno frequentemente.

L’armadio fai da te a vista può anche essere “chiuso” con delle veneziane o con un tessuto a metro utile per creare delle tende (si sa che regna sempre il caos nel guardaroba)

  • la cabina armadio low cost

Un’altra soluzione è quella di creare una vera e proprio cabina armadio.

L’ingombro minimo da considerare infatti è di è di cm 120 (60 di attrezzatura + 60 di passaggio davanti) in profondità e di cm 220 (per lui)/260 (per lei) in larghezza.

armadio fai da te

Ikea prevede delle buone soluzioni combinabili che vi faranno tornare a casa felici sborsando un centinaio di euro.

All’interno di questo armadio fai da te, non possono mancare scaffali in legno grezzo massiccio o semplici montanti in metallo, a cui accostare barre appendiabiti, cassetti su ruote e tanti ripiani dove appoggiare scatole, vestiti e biancheria.

Per realizzare una cabina armadio fai da te low cost performante osservate attentamente da cosa è composto il vostro guardaroba.

Ad esempio se indossate l’abito per andare ogni giorno a lavoro, avrete sicuramente bisogno di molti bastoni; mentre se siete dei tipi da un jeans e una maglietta preferite cassetti capienti e ripiani.

Per gli appassionati di scarpe, come me, non mancano le rastrelliere specifiche.

 

 

 

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *