Arredamento casa per studenti a Roma: consigli e idee

casa-studenti

Roma è una meta molto ambita per le tante prestigiose Università che hanno sede in questa città e per le opportunità che può offrire anche dopo gli studi.

Tuttavia quando gli studenti si trasferiscono devono innanzitutto affrontare il problema di dove andare a vivere.

Solitamente, la soluzione più scelta è quella di affittare un appartamento condiviso con altri studenti. In questo modo, si potranno ridurre le spese per l’alloggio e le utenze, che sono quelle che vanno a incidere maggiormente sul budget, ma anche poter avere un po’ di compagnia.

Ovviamente, spesso tocca doversi accontentare, soprattutto per quanto riguarda il comfort e l’arredamento. In realtà, con un po’ di attenzione, è possibile comunque adottare delle idee per l’arredamento della casa per studenti che permettono di creare ambienti belli da vedere, funzionali e piacevoli da vivere.

Scegliere gli arredi giusti per organizzare lo spazio

In una casa destinata agli studenti fuori sede gli arredi devono essere pratici e leggeri, facili da spostare e poco ingombranti. La maggior parte del tempo sarà trascorso nella propria camera e, quindi, questa deve essere arredata per garantire la massima funzionalità e un elevato comfort. Se i mobili forniti sono pochi e appena sufficienti, o non sono presenti del tutto, la soluzione è cercare un negozio arredamento Roma, in questo modo si potranno vedere le possibili opzioni d’arredamento e iniziare a trasformare la stanza per renderla accogliente.

Ad esempio, se la metratura lo permette, meglio dividere la camera in una zona notte e in un angolo destinato allo studio: per fare ciò è sufficiente realizzare una parete attrezzata o acquistare un semplice divisorio.

Anche se la stanza che si ha preso in affitto è parzialmente arredata, è possibile comunque acquistare dei complementi e degli accessori per dare un tocco di personalità all’ambiente. In questo caso, una soluzione può essere puntare su arredi dallo stile minimalista.

Quando invece si ha a che fare con uno spazio ridotto, è preferibile optare per soluzioni salva spazio, come un letto con contenitore, utile per riporre gli indumenti per il cambio di stagione, la biancheria e vari oggetti.  Se non si ha spazio per un armadio, invece, un’ottima soluzione è quella di utilizzare uno stand con ruote da poter spostare in base alle esigenze. Utili e comodi sono anche gli attaccapanni da parete dove mettere giacche, sciarpe e borse evitando così di togliere spazio nell’armadio o di avere la camera in disordine.

casa-studenti
Photo by Patrick Perkins on Unsplash

In ogni stanza da studente, ovviamente, non può mancare la scrivania. Sebbene questa debba essere sempre presente, si possono scegliere soluzioni con un ingombro ridotto o a scomparsa e utilizzare una libreria dove posizionare degli organizer colorati per sistemare tutto ciò di cui si ha bisogno, dagli articoli di cancelleria ai libri e alle fotocopie.

Colori, quali scegliere per una stanza accogliente

Una volta scelti gli arredi ideali per una casa per studenti, è importante anche valutare le condizioni delle pareti e, magari, procedere a ridipingerle. Solitamente, è preferibile utilizzare dei colori neutri, quali il bianco, beige, il grigio o il legno naturale, magari da abbinare a dettagli come librerie e strutture del letto.

casa-studenti
Photo by Christopher Jolly on Unsplash

Se il contratto di affitto lo prevede, è possibile inoltre tinteggiare alcune pareti della camera per dare un tocco personale e per creare una piacevole atmosfera che può favorire lo studio e la concentrazione, oppure il rilassamento.  Ad esempio, per la zona notte, meglio scegliere tinte come il blu, il verde o il color lavanda, perfette per favorire il riposo notturno, mentre per l’angolo studio sono indicati colori come il giallo, l’arancione e il rosso che stimolano l’attenzione.

Quando non è possibile dipingere le pareti, si possono utilizzare gli stessi colori giocando con complementi d’arredo come tende, tappeti e cuscini.

 

 

 

 

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *