Arredamento: consigli su come rinnovare la zona giorno

arredare-zona-giorno

Rinnovare il soggiorno è facile anche grazie a piccoli accorgimenti alla portata di tutti. Infatti non è d’obbligo stravolgere l’intero design o, peggio ancora, ridipingere tutte le pareti. Ci sono trucchetti che permettono di cambiare non solo il mood dell’intero living, ma pure di enfatizzarne lo stile, il carattere, aumentarne la luminosità e spendendo anche poco. In questa mini guida sul tema tutti i segreti rubati ai professionisti del settore e validi per dimore piccole o medio grandi.

Rinnovare la zona giorno con sedie e tavolo

Il tavolo da pranzo è l’arredo principe della zona giorno ed è in grado di conferire all’intera stanza il look che si desidera. È un complemento che si può definire come un pezzo forte dell’interior design moderno e come tale va scelto con cura. Ecco qualche dritta pratica. Il tavolo da pranzo deve:

arredare-zona-giorno
Photo by Kara Eads on Unsplash
  • avere uno stile neutro o abbinabile a quello della stanza, del resto dei mobili;

 

  • essere posto in luogo comodo e permettere ai commensali di alzarsi e sedersi senza sbattere contro a pareti o altri arredi;

 

  • essere proporzionato con il resto della stanza, mai troppo grande o troppo piccolo, se si ha poco spazio via libera a modelli allungabili;

 

  • essere stabile, di buona qualità.

 

Per cambiare l’allure della zona giorno è consigliabile acquistare un set tavolo e sedie sala da pranzo completo. In questo modo anche se non si è esperti del settore non si rischieranno accostamenti azzardati e magari poco armoniosi esteticamente. Le sedie, se non sono pendant, potrebbero anche risultare troppo basse o troppo alte rispetto al piano del tavolo: condizione scomodissima per il consumo dei pasti.

arredare-zona-giorno

Rinnovare la zona giorno con i tessuti 252

Grazie al solo impiego dei tessuti è possibile rinnovare la zona giorno delle abitazioni più diverse. Ci sono interior designer di fama nazionale che sfruttano questo stratagemma stagionalmente per dare nuova luce alle varie stanze, tecnica molto cara pure agli home stager.

Per copiare la tecnica serviranno, ad esempio:

  • cuscini;
  • tende;
  • tappeti;
  • parure letto;
  • tovaglie.

 

Non è necessario utilizzare tutti questi accessori, ne bastano pochi per stanza. Per dare maggiore luce ottimale sono i filati chiari, grigio perla per un mood elegantissimo e la palette del bianco per tutto l’arco dell’anno. Le nuance pastello donano un’atmosfera romantica e fanciullesca, fresca, mentre i colori forti e densi come il viola, il verde muschio e il marrone donano profondità alla stanza. Si raccomanda l’utilizzo soprattutto di tessuti naturali.

 

Rinnovare la zona giorno con le decorazioni da parete

Un altro modo per rinnovare la zona giorno sfrutta la componente scenografica delle decorazioni da parete e in commercio ce ne sono per tutti i gusti e di tutti i prezzi. Tra le più costose annoveriamo le carte da parati, da utilizzare con parsimonia e solo per decorare una o due pareti della zona living. Tra le meno impegnative ci sono quelle con trame tono su tono o che replicano il mood dei materiali naturali come la pietra, i mattoni, il cotto, il legno. Altrettanto interessante è adottare degli specchi grandi, daranno maggiore luminosità se collocati in modo da riflettere la luce naturale delle finestre.

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *