Arredamento: decorazioni adesive per pareti

Decorazioni adesive per pareti? Largo agli stickers per cambiare una stanza senza rovinare le pareti.

Ho questo piccolo problema nella stanza dei bambini.
Claudio ha pensato bene di pastrocchiare diverse pareti, preso da una vena artistica che neanche Picasso.
Presa dalla disperazione più totale ho iniziato a pensare a diverse soluzioni: pittare nuovamente casa, optare per il fai da te, cambiare casa… ahahah, scherzo!
Per fortuna mi sono poi ricordata che anche nella casa precedente, per nascondere un difetto di un muro, avevo optato per gli stickers.
Ho iniziato quindi a fare una ricerca sul web e ne ho trovati di carini su LoveTheSign.
Vi avevo già parlato di questo e-shop per l’arredamento qui e devo dirvi che si trovano complementi e mobili molto molto carini.
Per quanto riguarda gli adesivi murali, trovo bellissimi quelli di Lilipinso; realizzati in vinile, potrete trovare diverse fantasie e dimensioni.
Animali XL, piccoli pesci per una stanzetta a tema acquario o ancora, ballons, frasi e simpatici personaggi.

b7ae3894d6d95d3431f2f7758b77a1ff e91f045ae13cea516956b19ede835f6c 2ece78178ea7d4a19233bd5d582a2dc5Sul sito tantissime soluzioni di arredo con gli stickers anche per altre stanze.

Carinissimi i quote motivazionali o gli adesivi per la vasca da bagno, che prima non avevo mai visto e trovo carinissimi.
Vi consiglio di vedere anche gli stickers del brand che tanto amo Ferm Living.
Drops, cuori e stella per una stanzetta romantica ma unisex.
Se decidete di optare per gli adesivi murali non perchè dovete “risolvere” un problema, vi consiglio di pensare fin da subito ad un tema ben definito.
Per bambini da 0 mesi a 5 anni potrebbe essere carino il tema jungle per la stanza giochi.
Scimmiette, leoncini e giraffe per un ambiente sereno e felice, da vivere insieme ai vostri piccoli.


f0b21a4712efcc506675bb3b6543ea66 1f9298be7dfa3c1956639ac702fbd184Consigli per applicazione adesivi murali

Ricordate che per applicare gli stickers, la parete dovrà essere liscia e pulita.
Adagiate l’adesivo alla parete dopo aver visto le reali dimensioni.
Prendete la pellicola trasparente con il wallsticker ancora ancorato ad essa e adagiatela sulla parete. Nel caso di adesivi di grandi dimensioni è bene farsi aiutare.
Esercitate una pressione sull’adesivo utilizzando un righello o spatola così non si formeranno bolle.
La pressione deve essere fatta dal centro del disegno verso l’esterno.

Recommended Posts

1 Comment


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *