Arredamento Gipsy: tanto colore, ma senza eccessi per il gipsy style

Per chi ama circondarsi di colori l’arredamento gipsy aiuterà a trovare il proprio equilibrio anche in casa. Osiamo con il gipsy style!
L’ interior design mi affascina da sempre e se non fosse un tantino troppo costoso cambierei arredamento nella mia casa almeno una volta l’anno. Bè, chiaro, non si può avere tutto dalla vita, ma se state progettando il vostro nido e amate vivere a colori l’arredamento gipsy può essere il vostro nuovo credo, in perfetto gipsy style!
Personalmente ho scelto uno stile minimal, total white con qualche pezzo decò tendente allo shabby.
Ma, lo confesso, lo gipsy style mi affascina da morire!
La tendenza base di questo arredamento gipsy è, naturalmente, tanto colore e tanta ironia. Ispirato ai gitani ed al loro mondo un po’ freakkettone, il gipsy style mira a creare un certo disordine creativo ovviamente voluto, che mixa vintage, tessuti patchwork e accessori etnici multicolore.
Insomma un finto pastrocchio, scelto con estrema accuratezza!
Gli elementi base dell’arredamento gipsy
Ma quali sono i pezzi must have che non possono mancare nello gipsy style?
Per i gitani, il nido domestico deve trasudare ricchezza, e quindi ogni spazio va riempito, ogni superficie decorata. Via libera allora a cuscini, tappeti, statue e vasi dipinti, arredi d’antan, ma anche lanterne, latte smaltate e piastrelle colorate.
I tessuti devono essere dai toni accesi e vivaci: turchese, rosso cremisi, arancione, verde smeraldo…non abbiate paura di osare nel vostro gipsy style!
Arredamento gipsy, ma senza eccessi
Una casa impostata integralmente con questo stile gitano sarebbe chiaramente eccessiva.
Per non strafare, ed evitare l’effetto noia immediata, meglio allora limitare lo gipsy style solo ad alcuni angoli della casa, magari valorizzandoli con delle carte da parati stampate o con wall decor coloratissimi. Attenzione però a non affollare troppo le pareti!
Un buon consiglio può essere anche limitarsi alla scelta di un pezzo di arredamento in stile gitano da inserire in un contesto minimal: perfetta ad esempio una bella poltrona in tessuto patchwork, piena di cuscini coloratissimi e poggiata su un bel tappeto da abbinare al contesto.
Insomma, un perfetto gipsy style richiede molta fantasia ed un pizzico di ironia, ma anche tanto buon gusto per non scadere nell’eccesso!
No comment yet, add your voice below!