Arredare cameretta bambini 6 anni, i nostri consigli

Oggi vi vogliamo parlare di come arredare la cameretta bambini 6 anni in modo esteticamente bello, ma anche funzionale
La stanzetta dei bimbi è in continua evoluzione; è forse la parte della casa che, negli anni, subisce i maggiori cambiamenti. Questo è assolutamente normale: loro crescono, i loro spazi si evolvono per adattarsi alle nuove esigenze. Ecco quindi un argomento molto interessante per tutti i genitori: come arredare la cameretta bambini di 6 anni?
In queste scelte non incidono solo le esigenze di crescita del bambino, ma anche le sue passioni che cambiano col tempo. La cameretta dovrebbe quindi essere lo specchio di tali passioni.
A 6 anni certamente gli interessi di un bimbo o di una bimba non sono più quelli che aveva quando ne aveva, ad esempio, tre o due. E spesso accade che, quando sono così piccoli e ancora non sanno esprimere dei gusti personali, sia il genitore a scegliere per lui o lei.
Per non contare infine l’esigenza di rispecchiare lo stile della casa…insomma arredare la cameretta bambini 6 anni sembra facile, ma non lo è! Come procedere?
Come arredare cameretta bambini 6 anni senza spendere una fortuna: puntate su pezzi basici
Il nostro primo consiglio è quello di individuare dei complementi d’arredo che possano accompagnare i bimbi nel loro percorso di crescita. Investite maggior denaro nella realizzazione o nell’acquisto di prodotti di qualità che possano durare nel tempo e che rimarranno fissi nella stanzetta; meglio se optate per colori neutri (bianco, avorio), per poi giocare con i colori attraverso la scelta dei tessili.
Alcuni esempi:
- armadio su misura da realizzare della misura più grande possibile (ricordate, lo spazio non basta mai!)
- mensole porta oggetti, collocate già ad un’altezza media, che possa andare bene per quando saranno più alti. All’inizio vi servirà per riporre giocattoli, successivamente libri, videogiochi ecc
- sacchi portagiochi: quando sono piccoli vi serviranno come il pane, poi saranno perfetti come portabiancheria
Adattare la cameretta bambini 6 anni
Per venire incontro alle esigenze specifiche dell’età, coinvolgete i vostri bimbi nella scelta dei complementi d’arredo. In base al loro colore preferito, individuate i giusti complementi tessili: tende, cuscini, copri piumoni, tappeti.
Per dare maggior movimento alla stanza, giocate con due o più tonalità della medesima tinta.
Ciò che dovrete sicuramente cambiare invece è il letto; a quell’età infatti ormai non si usa più il lettino con le sbarre, quindi la spesa più importante è proprio questa. Non lesinate, ricordate che è un arredo che durerà a lungo nel tempo.
Infine non dimenticate la scrivania! Essenziale ora che iniziano la scuola, per fare i compiti ed abituarli da subito allo studio individuale.
Insomma, spazio alla fantasia, ma soprattutto alla personalizzazione per la cameretta dei vostri seienni!
No comment yet, add your voice below!