Arredare con un pavimento in graniglia

Stiamo acquistando una casa e vorremmo un consiglio su come gestire il pavimento in graniglia che credo risalga a molti anni fa. Non vogliamo cambiarlo, come possiamo valorizzarlo? Chiara
Ciao Chiara, il primo segreto per esaltare la tua pavimentazione in graniglia tipica degli Anni ’50 variegata e colorata, è accompagnare le sue nuances.
Utilizzando il legno e diverse gradazioni di grigio per gli arredi otterrai un effetto nordico reso originale da sfumature di rosa che evocano l’atmosfera 1950. In generale consiglio di utilizzare geometrie lineari, tonalità delicate e materiali semplici.
Il secondo consiglio è evitare mobili vintage dai colori scuri, cromie forti, texture ricche ed elaborate. Dipingi la casa del colore giusto che crea uno sfondo omogeneo in contrasto con il battiscopa bianco. Vernicia di bianco anche gli infissi.
Per molti la graniglia è una pavimentazione difficile e esteticamente ingestibile. Ma non è del tutto vero.
Queste ispirazioni dimostrano quanto un pavimento “invadente” in graniglia in realtà possa contribuire a rendere un interno interessante.
In genere un architetto ti consiglierà di coprirlo con un Microtopping di Ideal Work, un materiale composto da un polimero liquido e da una particolare miscela cementizia, che ha la possibilità di essere applicato senza limiti né interruzioni, in interno e in esterno, indifferentemente su pavimenti o pareti e in generale su ogni superficie e oggetto.
Microtopping è ideale sia per la realizzazione di nuove pavimentazioni, sia per il rinnovo di superfici già esistenti con un rivestimento cementizio. La sua peculiarità è proprio quella di poter esser utilizzato sopra le vecchie pavimentazioni in legno, ceramica, calcestruzzo, senza necessità di rimuoverle.
Le foto qui sopra sono degli esempi dell’effetto coprente del Microtopping. Se invece decidi di tenere la stessa pavimentazione, l’ideale è puntare su linee leggere e stilizzate per tutti gli arredi. Questo donerà eleganza all’ambiente, con la sua essenzialità.
Alle nuances della graniglia abbina arredi in legno chiaro, rame, color corallo o menta e poi aggiungi qualche tocco di nero. Gli altri arredi devono avere toni neutri e decisamente soft.
Se vuoi un consiglio per rinnovare un ambiente puoi inviare le tue domande alla redazione di Tendi Trendy. Se hai bisogno di un progetto di interior design personalizzato, clicca qui.
No comment yet, add your voice below!