Arredare il bagno: consigli e tendenze del momento

arredare-bagno

Il bagno è uno degli ambienti più importanti della casa, dal punto di vista funzionale per dedicarsi all’igiene, ma non solo.

Oggi, infatti, è diventata una stanza alla quale si pone sempre più attenzione, a cominciare dal suo arredamento e dalla sua costituzione, sulla scia delle nuove tendenze che disegnano il bagno come una piccola oasi di relax e benessere, nella quale “rifugiarsi” e prendersi una pausa rigenerante, a fine giornata o quando se ne sente la necessità.  

Ma per renderlo un ambiente del genere, come arredarlo? Ci sono una serie di elementi e di “regole” da tenere in considerare per non sbagliare perché anche un piccolo dettaglio può stonare. Oggigiorno è molto più facile organizzare il tutto, anche scegliendo l’arredamento bagno online e lavorando in modalità fai da te. In questo modo si potrà risparmiare e velocizzare i tempi di realizzazione ma occorre sapere come muoversi. Per questo, nella nostra guida, abbiamo raccolto alcuni suggerimenti che spiegano come ottimizzare gli spazi e creare gli abbinamenti giusti, senza eliminare la funzionalità e la praticità che un ambiente del genere richiede.  

Bagno funzionale, pratico e ordinato   

Funzionalità, praticità e ordine sono le tre parole chiavi che devono guidare nella scelta dell’arredamento di un bagno. Questo significa che la disposizione dei sanitari e dei mobiletti deve essere organizzata in modo da consentire un uso veloce e facilitato dell’ambiente, perché è vero che è necessario rilassarsi, ma anche muoversi in modo agevole, soprattutto quando si è di fretta.  

È necessario legare a questo un altro grande imperativo: tenere tutto in ordine, senza lasciare in giro gli oggetti che servono. Motivo questo che spinge a organizzare con attenzione i mobiletti, i pensili o le mensole in armonia visiva e pratica, e a utilizzare particolari contenitori ad hoc, che consentono di tenere utensili vari e prodotti per l’igiene e la cura della persona a portata di mano e in perfetto ordine.  

arredare-bagno
Photo by Jared Rice on Unsplash

Ottimizzazione degli spazi  

Di solito lo spazio dedicato al bagno non è molto grande e questo impone una grande organizzazione per la disposizione di sanitari e mobiletti, in modo da ottimizzare gli spazi, evitando che la stanza sia troppo “piena” di cose, e che quindi incuta un senso di chiusura, e nello stesso tempo che sia in grado di donare comodità a chi la usa. In questa operazione, i sanitari sospesi costituiscono una buona soluzione in quanto permettono di recuperare spazio e di muoversi in modo più veloce. I mobili a colonna, i pensili a muro o le mensole, inoltre, consentono di tenere tutto in ordine e garantire comfort senza essere troppo ingombranti.  

Vasca o doccia?  

La decisione più difficile, a volte, quando si arreda un bagno, sta nella scelta dell’installazione della doccia o della vasca. Un’opzione che va ponderata in base alle proprie preferenze e abitudini ma anche in relazione agli spazi che si hanno a disposizione. Se le dimensioni della stanza sono considerevoli, si può anche optare di installare entrambe le soluzioni.  

Si tratta di una linea che oggi è seguita da molte persone che scelgono di realizzare una doccia in muratura e sistemare, contemporaneamente, una vasca di libera installazione, comoda ma anche molto bella da vedere, in grado di donare un tocco chic alla sala da bagno.  

E se lo spazio non c’è? La doccia certamente consente di recuperare molto spazio. Una soluzione moderna, comoda e anche elegante potrebbe essere quella della doccia walk-in che, essendo senza porta e senza impedimenti, permette, come dice la parola stessa in inglese, di “entrarci dentro”.  

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *