Arredare il soggiorno in stile scandinavo

Come arredare il soggiorno: un grande classico di tendenza è ormai lo stile scandinavo.
Scopriamo quali sono i dettagli che ci avvicinano ad uno stile nordico che non stanca mai.
Ormai ho arredato quasi completamente casa, mancano veramente gli ultimi dettagli e qualche oggetto di design per renderla sempre più personale.
In ogni stanza ho voluto mantenere quello stile English che tanto adoro ma ho pensato di smorzarlo un po’ con qualche accento scandinavo che va tanto di moda quest’anno.
Idee per arredare il soggiorno
Ecco alcune idee per il soggiorno, caldo, accogliente… ed è subito famiglia.
ZONA LIVING
Gli articoli che ho scelto sono tutti di Livingo.it, un e-commerce tedesco per arredare la vostra casa che ora vende anche in Italia.
Come arredare il soggiorno moderno?
SALOTTO
Per l’angolo relax ci vedrei bene questo divano Anna a due sedute, imbottito e dal colore verde petrolio… non è bellissimo?
Già m’immagino distesa, con un plaid e una tisana calda, mentre leggo l’ultimo romanzo, illuminata dalla luce di una piantana molto minimal.
Questa Tripod Wood di Zuiver è quella ha cui ho pensato.
Ora manca un tavolino e quest’anno tutti i negozi di arredamento hanno riproposto il classico modello tondo con gambe in legno, magari a contrasto di colore… molto Scandinavian mood.

SOPRAMMOBILI MODERNI
Su Livingo.it ho trovato questo set da 3 Past che metterei in una combinazione unica o anche singolarmente (gli altri due potrei usarli come comodini per la zona notte).
Qualche stampa grafica, un bell’Imac d’arredo nella zona homework arricchita da soprammobili come la mano in legno di Hay design e la stanza è completa.
Io adoro letteralmente questo stile nordico, che non stanca mai e permette una combinazione di stili sempre unica e originale.
Non credete?
E voi che ispirazione avete per arredare il soggiorno di casa vostra?
Foto di copertina via Pinterest
No comment yet, add your voice below!