Bagno piccolo? Nessun problema! Ecco come valorizzarlo

Sapevi che puoi sfruttare al meglio anche uno spazio ridotto all’interno del bagno?
Basta considerare questo vincolo come un’opportunità: ci sono infatti tantissime alternative legate ai complementi da inserire all’interno, tantissimi materiali e molte soluzioni per pavimenti e rivestimenti. Si possono scegliere lavabi, sanitari e docce in linea con i nostri desideri per avere il meglio da un bagno piccolo.
Con le giuste decisioni in ambito progettuale, così come la giusta selezione di materiali di qualità, si può sfruttare al meglio uno spazio piccolo, con la possibilità addirittura di poter inserire una vasca da bagno, così da creare un piccolo rifugio in cui rilassarsi al meglio.
Sono tante le opzioni per valorizzare un bagno di dimensioni ridotte, con soluzioni visive differenti che si adattino al meglio allo stile che desideriamo. L’importante è ricordare sempre che nulla va collocato a caso e solo in questo modo è possibile sfruttare tutto lo spazio, così da poter contare su tutte le funzionalità che ci possano permettere di vivere il bagno al meglio.
Bisogna partire dai colori giusti
Le scelte cromatiche per pavimenti e rivestimenti sono quelle che poi ne determinano lo stile visivo. La fantasia in questo caso può aiutare, così come i propri gusti, ma allo stesso tempo è fondamentale studiare a fondo la struttura del bagno.
Un esempio semplice è quello di una eventuale presenza di una fonte di luce naturale: in questo caso, se si ha l’esigenza di far sembrare più spazioso l’ambiente, si può provare a sfruttare toni tenui; all’opposto è possibile invece, inserire accenti più vivaci, in modo da richiamare l’attenzione su alcuni punti che ci interessa esaltare, così da giocare sui punti di forza di un ambiente di dimensioni ridotte.

Formati piccoli per bagni piccoli
Partendo dal presupposto che ogni bagno fa storia a sé, va ricordato che le piastrelle di piccole o medie dimensioni possono avere un effetto sicuramente più proporzionato; se poi si utilizza la mattonella dello stesso formato sia per pavimenti che per pareti è possibile contare su un effetto più uniforme, mentre per avere più dinamicità si può puntare su finiture differenti.
Una soluzione interessante può essere quella di dipingere le pareti con colori intonati, scegliendo ad esempio tonalità luminose come l’azzurro, per un effetto rilassante oppure un grigio chiaro per creare un ambiente più tradizionale e minimale; il bianco è il colore che esalta al massimo la luminosità, caratteristica fondamentale per un ambiente piccolo.
L’arredo sospeso ideale per un bagno piccolo
Non si può rinunciare in alcun modo ai complementi d’arredo in bagno, anche quando lo spazio è poco. Basta cercare ed è possibile trovare soluzioni adatte ad ogni tipo di ambiente, come sul sito di Iperceramica in cui si può selezionare arredamento bagno con cui soddisfare ogni tipo di esigenza.
Per un bagno piccolo ad esempio si può sfruttare strategicamente un mobile con cassetti per il sottolavabo, mentre si possono utilizzare sulle pareti mobili sospesi, che permettono di dare un maggiore senso di spazialità. Un consiglio inoltre è quello di sfruttare al meglio un elemento immancabile come lo specchio, per dare un maggiore senso di spazio.
Sanitari, docce e sanitari: come scegliere
Lo stesso discorso per gli elementi sospesi, va fatto con la scelta dei sanitari: questi modelli infatti creano minori ostacoli visivi e riducono gli ingombri; allo stesso tempo si possono scegliere formati più adatti allo spazio a disposizione. Il lavabo da appoggio è poi la soluzione più adatta.
Per la doccia invece, il consiglio è quello di utilizzare un modello con piatto a filo pavimento possibilmente con doccia walk-in. Se poi non si vuole fare a meno della vasca, il discorso si fa più complesso e bisogna considerare il caso specifico, scegliendo la posizione giusta.
No comment yet, add your voice below!