Stile industrial per bagno moderno: idee e consigli

Non c’è dubbio che lo stile industrial sia una delle tendenze dell’interior design che non solo ha conquistato ambienti come la zona giorno e la cucina, ma che è sempre più adottato anche per il bagno. D’altronde, questo stile è molto versatile e consente un’elevata personalizzazione per realizzare degli interni secondo i propri gusti, grazie anche alla possibilità di inserire elementi di stile vintage o minimal.
Scegliere i colori e i materiali per un bagno industrial
Uno dei tratti caratteristici dello stile industrial è sicuramente dato dai colori e dai materiali che vengono utilizzati, sia per le pareti, sia per l’arredo bagno. Per quanto riguarda le superfici, ad esempio, un bagno industrial potrà puntare sul cemento, magari con una finitura grezza, o su mattoni che possono essere lasciati a vista solo in alcuni punti. Grigio e marrone, quindi, sono le tonalità che la fanno da padrona in questo tipo di bagno, ma anche bianco e nero per un effetto optical, magari da riservare per il pavimento.
Se invece si opta per le più classiche piastrelle, si possono scegliere colori come il bordeaux o il verde foresta, meglio se con finitura lucida o nelle tonalità del grigio, anche a fantasia. Un’altra idea da tener presente quando si realizza un bagno in questo stile è introdurre alcuni elementi in legno, magari per rivestire anche solo una parete.
Anche i sanitari di un bagno industrial danno diverse possibilità di scelta e si può optare per soluzioni originali. Ad esempio, il classico lavandino può essere sostituito da un vecchio catino, mentre per la vasca è meglio scegliere un modello free standing, in cemento o in metallo, per un effetto visivo davvero piacevole.
Nei bagni industrial, poi, le tubature possono essere lasciate a vista, meglio se realizzate con materiali come il rame per dare un tocco decorativo e richiamare lo stile vintage che si coniuga bene con questi ambienti. Perfino le maniglie di porte e mobili, ad esempio, possono essere riprodotte con pezzi di tubi per un effetto davvero originale.
Accessori giusti per un bagno trendy
L’illuminazione in un bagno industrial deve puntare su luce fredda. Meglio arricchire l’ambiente con un bel lampadario, se lo spazio lo consente, al posto dei classici faretti a incasso. Si possono scegliere lampade che ricordano quelle da lavoro, dal gusto retrò, nei colori del nero e del grigio, ma anche modelli che integrano elementi in legno.
Le mensole e i mobili, poi, possono essere anch’essi realizzati in legno e materiali di recupero, oppure scelti con strutture di ferro e acciaio se si desidera un tocco più moderno. Da non dimenticare la possibilità di dipingere le ante dei mobili e di apporre decorazioni e maniglie particolari, un piccolo dettaglio che permette di dare al bagno un’aria decisamente più vissuta e personale. Per questo, fare un giro presso qualche mercatino dell’usato è un’ottima idea per reperire piccoli complementi d’arredo come cesti in metallo, oggetto in legno rustico, sedie e sgabelli.
No comment yet, add your voice below!