Bagnoschiuma fai da te

Il bagnoschiuma fai da te è un’ottima alternativa a quello che si trova generalmente presso il supermercato o la farmacia. Ecco le ricette!
DIFFERENZE BAGNOSCHIUMA E SHAMPOO
Fra shampoo e bagnoschiuma commerciali non ci sono gradi differenze, infatti ciò che varia è:
- la SAL, maggiore rispetto agli shampoo
- la percentuale di tensioattivi anionici tipo SLES (sodiolaurileterosolfati)
- la quantità di profumo, che dev’essere maggiore nei bagnoschiuma, perché il prodotto viene diluito in grandi quantità di acqua
Il bagnoschiuma generalmente è a base di tensioattivi anionici e anfoteri a cui sono aggiunte sostanze profumanti, tonificanti, rivitalizzanti e rilassanti; invece la composizione di bagnoschiuma per bambini o per chi ha le pelli delicate sono prevalentemente a base di tensioattivi non ionici a basso grado di irritazione.
BAGNOSCHIUMA FAI DA TE: PERCHÉ PREFERIRLO
Il bagnoschiuma fai da te è da preferire perchè non ha sostanze chimiche che possono irritare la pelle e danneggiare l’ambiente.
Vediamo le varie ricette:
BAGNOSCHIUMA FAI DA TE AL MIELE
Questo prodotto ha ottime proprietà emollienti e idratanti e per prepararlo avete bisogno di:
- 1 tazza di olio di mandorle dolci, o di olio di oliva o di sesamo
- 1/2 tazza di miele
- 1/2 tazza di sapone liquido neutro
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolateli a lungo insieme, finchè non si sono ben amalgamati.
Trasferite il contenuto in un contenitore di vetro dotato di tappo; prima di ogni utilizzo scuotete bene il flacone ed usate 1 noce di prodotto.
Con i quantitativi suggeriti riuscirete a fare minimo 4 bagni rilassanti.
BAGNOSCHIUMA SOLIDO GOLOSO
Il bagnoschiuma solido goloso va lasciato sciogliere direttamente nell’acqua della vasca da bagno. Gli ingredienti necessari sono:
- 2 tazze colme di latte in polvere
- 1/4 di tazza di scaglie di sapone neutro
- 2 cucchiai di amido di frumento o di mais
- 1 cucchiaino di cannella in polvere – se non gradite la cannella potete usare altre spezie in polvere o addirittura il cacao in polvere
Come prima cosa fai fondere le scaglie di sapone in un pentolino a bagnomaria e una volta intiepidite, aggiungi tutti gli ingredienti mescolando bene.
Poi versa il composto in una vaschetta per dargli la forma – in questo caso potresti anche pensare di usare degli stampini in silicone simpatici per creare della saponetta ottime da regalare.
Ogni volta che ti vuoi concedere un bagno rilassante, basta staccare un pezzo di saponetta e lasciarlo sciogliere nell’acqua.
Se non hai la vasca da bagno puoi comunque utilizzare questa saponetta, basterà sfregarla sul corpo e vedrai che sorpresa: avrai un bellissimo e naturalissimo effetto esfoliante e ammorbidente.
BATH BALL FRIZZANTI
Infine ci sono le bath ball, facili da preparare e con un effetto effervescente che rendono la pelle morbida e setosa.
Le ballistiche più famose sono quelle dell’azienda Lush – famosa per prodotti fatti a mano da artigiani, non testati sugli animali e prevalentemente naturali.
Sono delle “palle” da sciogliere dentro la vasca da bagno, che rilasciano profumo e colorano l’acqua.
La ballistica può essere impreziosita con oli essenziali o piccoli glitter, facilmente reperibili nelle profumerie.
Per per circa 20 palline effervescenti servono:
- 3 cucchiai di burro di cacao
- 5 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 2 e mezzo di acido citrico
- 10 gocce di olio essenziale preferito
- 1 cucchiaio di amido di mais o di frumento
Si inizia facendo fondere a bagnomaria il burro di cacao e una volta raffreddato si aggiungono gli altri ingredienti, finchè il composto non diventa omogeneo.
Generalmente le bath ball hanno forma sferica, ma nessuno vi vieta di personalizzarle come preferite.
Potreste provare ad usare le vaschette per il ghiaccio coperte con della pellicola trasparente per alimenti.
Le ballistiche devono raffreddare in freezer per un quarto d’ora ed essere lasciate su una griglia, posizionata in un luogo molto asciutto e ventilato, per 10 giorni circa.
Infine conservate le bath ball in carta stagnola.
Molte mamme usano le ballistiche per convincere i figli a fare il bagno; i bambini sono affascinati dal vedere l’acqua frizzare e dalle profumazioni emesse.
Per un effetto ancora più stupefacente provate ad aggiungere un pò di colorante in polvere (1/2 cucchiaino) fra gli ingredienti.
No comment yet, add your voice below!