Biscotti Di Leo, la dolcezza senza olio di palma

Da quando è emerso lo scandalo sull’olio di palma e con due bimbi piccoli, cerco sempre, nei limiti del possibile, di privilegiare alimenti e prodotti confezionati il più possibile sani, che non contengano ingredienti che possano, anche solo lontanamente, danneggiare la salute della mia famiglia.
Ecco perchè sono stata felicissima di comprare già da qualche mese i nuovi biscotti Di Leo #senzaoliodipalma.
Di Leo Pietro SpA nasce nel 1860 circa e sviluppa la sua storia a cavallo di due secoli. Da piccolo forno di paese diventa una impresa specializzata in biscotti che coniugano ricette tradizionali con consumi moderni con particolare attenzione al tema salutistico, degli ingredienti naturali e dell’innovazione di prodotto.
Già agli inizi degli anni ’90 Di Leo presentava i Fattincasa Di Leo senza aggiunta di grasso.
A seguito dell’acceso dibattito sull’utilizzo di olio palma nei prodotti alimentari, Di Leo prende una posizione ben precisa sul tema risultando la prima azienda a comunicare sul pack l’assenza di tale grasso, confermando quindi la scelta fatta già 25 anni fa.
Negli ultimi due anni è emerso un forte interesse da parte dei consumatori sui prodotti senza olio di palma. Da un punto di vista nutrizionale l’olio di palma, pur essendo di origine vegetale, è una fonte importante di grassi saturi e dunque da limitare il più possibile anche secondo l’Istituto superiore di Sanità.
Basterebbe sostituire l’olio di palma con altri oli più ricchi di grassi insaturi (olio mais, girasole, oliva) per normalizzare l’assunzione di grassi saturi.
I Biscotti Di Leo sono genuini ed anche molto buoni… Claudio ne va matto!
Mangia sano, la prima regola per star bene!
No comment yet, add your voice below!