Biscotti Di Leo a sostegno dell’ambiente

Da quando li ho scoperti l’anno scorso, utilizzo spesso i biscotti Di Leo, tra l’altro sono prodotti nelle mie zone e questo mi rende orgogliosa.
Orgogliosa perchè Di Leo sostiene spesso la salvaguardia dell’ambiente e quest’anno ha voluto farlo con la campagna “ALL’ORANGO IO CI TENGO”.
Per un anno, infatti, dal 1° ottobre 2016 al 1 ottobre 2017, la Di Leo ha deciso di sostenere il progetto di salvaguardia ambientale “All’orango io ci tengo” destinando l’1% del ricavato dalla vendita della linea di biscotti Fattincasa fino a un tetto massimo di 50.000 euro.
Un progetto molto importante che vede la Di Leo impegnata insieme a forPlanet, ONLUS per la conservazione ambientale, ed in collaborazione con Sumatran Orangutan Society (SOS).
L’iniziativa ha il suo epicentro nell’isola indonesiana di Sumatra e lo scopo è quello di realizzare una serie di progetti:
1. Salvare, riabilitare e reintrodurre in natura 15 oranghi. In particolare, saranno acquistati i mezzi necessari al trasporto degli orangutan (un fuoristrada a 4 ruote motrici e due motociclette) e dei 12 operatori locali per gestire il punto di liberazione e seguire gli orangutan ogni giorno nella foresta.
2. Recuperare un ettaro di habitat dell’orangutan attraverso la piantumazione di 1.000 alberi. Sumatran Orangutan Society (SOS) e i suoi partner gestiscono dal 2004 progetti di riforestazione a Sumatra.
3. Favorire la conservazione a lungo termine delle foreste pluviali primarie di Sumatra. Con il contributo della Di Leo saranno sviluppate e attuate strategie di tutela a lungo termine degli habitat degli orangutan a Sumatra. In particolare: sviluppo di raccomandazioni al governo indonesiano in tema di opportunità di finanziamento dei progetti di conservazione finalizzati alla tutela efficace e a lungo termine dell’ecosistema Leuser e lancio di una campagna internazionale contro un progetto di sviluppo di dighe che minaccia di distruggere l’habitat naturale per una popolazione di 400 orangutan.
Con i biscotti Di Leo a sostegno dell’ambiente.
No comment yet, add your voice below!