Black mask: il ritorno della maschera nera

Ritorna la black mask, la maschera che combatte tutte le impurità, soprattutto nel periodo estivo in cui la pelle è soggetta a caldo, sudore e lucidità.
Tutte voi conoscerete sicuramente la black mask, una maschera al carbone vegetale che elimina batteri di ogni tipo, senza seccare la pelle. Ha una consistenza gelatinosa o in tessuto ed è anche riproducibile in casa.
È uno tra i prodotti di cosmesi più discussi da ormai un anno a questa parte.
La maschera ha origini giapponesi e coreane, è proprio da qui che è cominciato l’utilizzo matto e disperato di questa maschera, riprodotta a livello mondiale da ogni azienda di cosmesi possibile ed immaginabile in commercio!
Le proprietà del carbone vegetale
La black mask è come detto prima, a base di carbone vegetale, che ha delle grandi proprietà antibatteriche e antimicotiche, ed è in grado di attirare le impurità verso la superficie in modo da liberare il viso e renderlo pulito e liscio.
Data l’importanza del carbone all’interno di questa maschera, prestate estrema attenzione all’INCI del prodotto che acquistate.
Sull’etichetta dovete leggere che il principale ingrediente è il carbone e non colorante nero, o altro!
Cosa fare per ottenere una buona efficacia
Per qualsiasi trattamento viso è importante preparare la pelle per ottenere il massimo risultato.
Inutile dire che struccarsi è il primo step, poi effettuate una sauna viso per dilatare al meglio i pori, per farlo potete riempire una coppa di acqua bollente e avvicinare il viso coprendovi il capo con un asciugamano per non far disperdere il calore. Oppure semplicemente utilizzate un panno caldo.
A questo punto i vostri pori saranno dilatati e pronti alla black mask.
Applicate la maschera evitando il contorno occhi e tenetela in posa per quanto è indicato sul vostro prodotto, in genere non si superano i 30 minuti.
Vedrete che si formerà una sottospecie di pellicola, la quale andrà rimossa quando sarà del tutto secca.
A questo punto non vi resta che rimuovere la maschera partendo dalla parte inferiore del viso e sollevandola lentamente.
Ogni quanto fare la black mask?
Sappiate che la black mask è un trattamento molto stressante per la pelle perché interessa tutto il viso. Una professionista ad esempio non agirebbe mai sull’intero volto con la pulizia del viso.
Il peel-off che è l’azione della black mask è molto simile allo strappo di una ceretta, quindi andateci piano!
Utilizzate la black mask una volta ogni due settimane, soprattutto se la vostra è una pelle sensibile e delicata.
Dopo aver rimosso la black mask è importante ripristinare l’idratazione della pelle con una crema idratante e calmante.
Buon trattamento a voi tutte !
No comment yet, add your voice below!