Blogger mamme: aprite un blog con i nostri consigli

Le blogger mamme sono sempre più diffuse in Italia, parlano dei loro bambini e danno degli ottimi consigli su come crescerli.
Molte sono le neomamme che preferiscono affidarsi alle esperienze di blogger mamme invece che alla professionalità e agli studi degli specialisti, operanti da anni nel settore.
Questo fenomeno non deve sorprendere, anche se talvolta può essere preoccupante, dipende infatti dal fatto di sentire le blogger mamma più “vicine” rispetto ad un professionista.
Attenti però, si rischia di incorrere nell’effetto Google, come con le malattie.
Queste mamme, molte delle quali ormai famose, hanno iniziato la loro carriera nel mondo digitale per puro divertimento; se anche tu sogni da tempo di aprire un blog, fai tesoro dei consigli che sto per darti.
- Hai tempo da dedicare al blog? Se la tua risposta è no, puoi anche smettere di leggere l’articolo
- Definisci una strategia, sapendo che prima di mettere online i tuoi articoli devi pianificare un po’ di cose.
- Definisci i tuoi obbiettivi e cosa vorresti ottenere da questo progetto
- Identifica il tuo target ed in base a questo curane la grafica, le immagini, i colori ed il linguaggio – tono di voce.
- Decidi quanto tempo dedicare al progetto: non servono 8 ore al giorno, bastano una o due ore e continuità
Una volta scelto l’ambito di cui di piacerebbe parlare, individua i tuoi “potenziali concorrenti” e analizza il loro blog.
Ricordati di non copiare, ma usali come ispirazione e punto di partenza per le tue idee.
Il blog dovrà necessariamente essere conforme ai tuoi gusti e al tuo modo di pensare, però ricordati sempre che deve essere letto dal pubblico targhettizzato.
Quindi deve comunque piacere anche a loro, altrimenti rischi di scrivere post che nessuno legge.
Il consiglio è di trovare il giusto compromesso tra il tuo gusto e quello del target.
La cosa più difficile da fare è trovare l’argomento di cui parlare ogni giorno; potresti offrire consulenze nel settore in cui lavori, parlare del tuo hobby o fornire guide step by step – sempre ben viste.
Il mondo fai da te è super richiesto da consumatori, che pur di risparmiare, si lanciano nelle esperienze dell’home made.
All’inizio dell’articolo vi ho citato le blogger mamma, ma esistono tantissimi altre tipologie – scegliete quella che vi calza meglio.
Scrivere deve essere un piacere e non una pena!
Per diventare blogger servono dei visitatori, ecco come farli crescere:
- Usa i Social Media per diffondere i tuoi articoli; cerca i gruppi Facebook correlati all’argomento del tuo blog, richiedi l’accesso e promuovi i tuoi articoli per avere delle visite garantite
- Crea un blog con dei post che si linkano tra di loro. Il tempo passato su un blog è uno dei fattori che condizionano il posizionamento su Google!
- Scrivi dei guest post – articoli scritti da un blogger sul blog di qualcun altro. Questo migliorerà la tua reputazione agli occhi di Google, in quanto i link in uscita da blog ben posizionati sono un buon metodo per migliorare il tuo stesso posizionamento sul motore di ricerca.
- Se non hai conoscenze tecniche e non sai come creare un sito web, affidati ad un servizio di hosting come 1&1, che offre anche la possibilità di creare in maniera semplice un blog, senza preoccuparti degli aspetti più tecnici.
- Crea un blog pensato anche per i motori di ricerca, ti porterà moltissime visite. Gli articoli devono contenere la parola chiave che hai scelto e devono essere lunghi e completi.
- Raccogli gli indirizzi email dei visitatori per poterli sfruttare in attività di email marketing (lead generation).
Ultimo aspetto da tenere in considerazione: la cookie law. I siti web vanno adattati alla nuova normativa sui cookie.
Ricordati di inserire nel tuo blog una cookie policy, un banner per avvisare il visitatore che utilizzi i cookie e bloccare i cookie fino al momento dell’accettazione.
No comment yet, add your voice below!