Bomboniere matrimonio – wedding present

Alla scoperta delle bomboniere matrimonio: il wedding present da regalare per un giorno così speciale.
La parola “bomboniera” deriva dal francese “Bombonnière” e nel XVIII secolo rappresentava una scatola che conteneva dolci dedicati al matrimonio. Una preziosa scatoletta che conteneva i tipici dolci di mandorle ricoperte di miele , detti Bon Bon (precursori dei dragées – i confetti francesi).
In Italia già il XV secolo, durante la festa di fidanzamento i fidanzati regalavano come bomboniere matrimonio, scatolette preziose con all’interno i confetti tipici con la mandorla.
Storicamente la prima bomboniera nell’accezione moderna è avvenuta nel 1896, quando per le nozze del principe di Napoli e futuro re d’Italia, Vittorio Emanuele, con la sua regina, Elena del Montenegro, gli invitati portarono come dono delle bomboniere, facendole diventare quindi il dono degli sposi.
Negli anni la moda in tema matrimonio ha imposto soggetti differenti: animaletti di cristallo, porta foto, posa ceneri o piccole ciotole erano i regali più donati.
La consegna avviene solitamente alla conclusione del ricevimento, una per ogni nucleo familiare.
Oggi si tende a regalare oggetti in tema con il matrimonio. Sempre più coppie regalano bomboniere enogastronomiche: bottiglie di vino personalizzate, marmellata o miele biologico, olio d’oliva di qualità ottima, cioccolatini artigianali.
Oppure bomboniere vegetali: bonsai, piantine grasse, rose stabilizzate racchiuse in cubi in plexiglass
Ci sono poi, coppie che decidono di coniugare il proprio matrimonio con un gesto di solidarietà regalando “bomboniere solidali” realizzate dal mondo dell’associazionismo.
Le bomboniere devono essere consegnate a tutti gli invitati che hanno donato un regalo agli sposi.
Per chi ha inviato un telegramma o regalato dei fiori si dona un sacchetto con dei confetti.
No comment yet, add your voice below!