Bomboniere uncinetto, le bomboniere fatte a mano con amore

Amate dedicarvi all’arte del punto croce e simili? Provate a realizzare voi stessi le vostre bomboniere all’uncinetto, bomboniere fatte a mano by yourself!
L’estate è il momento ideale per dedicarsi alla passione per il knitting, ossia il lavoro a maglia. Sferruzzare, per le più esperte, è un modo per rilassarsi e liberare la propria creatività; per le neofite, una bella sfida! Perché quindi non approfittarne e realizzare delle splendide bomboniere uncinetto? Così da poter dire “ebbene sì, queste sono le bomboniere fatte a mano da me”?
L’arte di sferruzzare è un toccasana per mente e mani.
E’ infatti scientificamente dimostrato che chi lavora a maglia, uncinetto, punto croce e simili, oltre ad avere un hobby creativo e rilassante, sviluppa anche la (rara) dote della pazienza e dell’attenzione per i particolari.
Per chi custodisce questa antica arte, sarà dunque di gran soddisfazione poter realizzare bomboniere fatte a mano per i propri eventi, che siano battesimi, lauree o, semplicemente, birthday party!
Bomboniere uncinetto sul web
Navigando su internet abbiamo selezionato diverse proposte di bomboniere fai da te semplicissime da realizzare ma di grande effetto.
Calcolate bene i tempi che vi occorrono per poterle allestire, in modo da non arrivare all’ultimo giorno senza aver completato il vostro lavoro.
Completate le vostre bomboniere uncinetto con sacchetti porta confetti, benaugurali, sempre rigorosamente in numero dispari come vuole la tradizione.
La coccinella
Tra tutte le bomboniere fatte a mano proposte sul web, ne ho scelta una a forma di coccinella. E’ stato il tema della festa per il primo compleanno della mia Ilaria, è un portafortuna che si adatta perfettamente a qualsiasi ricorrenza, dal battesimo alle lauree, e la realizzazione è davvero carina.
Non è tra le più semplici, ma il risultato è così bello che sono certa ne valga la pena.
Ecco il materiale:
Un uncinetto n. 2; filo per uncinetto rosso e nero n. 2; cotone per cucire nero e bianco; ovatta, ago.
Istruzioni per bomboniere uncinetto: il corpo della coccinella
Cominciate con il cerchio magico utilizzando il filo rosso.
Giro 1: 6 maglie basse nel cerchio
Giro 2: 1 aumento (corrispondente a 2 maglie basse nello stesso punto) in ogni punto per un totale di 12 punti
Giro 3: 1 aumento, 1 maglia bassa, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 18 punti)
Giro 4: 1 aumento, 2 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 24 punti)
Giro 5: 1 aumento, 3 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 30 punti)
Giro 6: 1 aumento, 4 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 36 punti)
Giro 8: 1 aumento, 6 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 48 punti)
Giro 9 – 13: 48 maglie basse
A questo punto, imbottite la coccinella con dell’ovatta e cambiate colore utilizzando il nero.
Giro 14: 1 diminuzione (corrispondente a 2 maglie basse chiuse insieme), 6 maglie basse, ripetere per 5 volte fino alla fine del giro (totale 42 punti)
Giro 15: 1 diminuzione, 5 maglie basse, ripetere per 5 volte fino alla fine del giro (totale 36 punti)
Giro 16: 1 diminuzione, 4 maglie basse, ripetere per 5 volte fino alla fine del giro (totale 30 punti)
Giro 17: 1 diminuzione, 3 maglie basse, ripetere per 5 volte fino alla fine del giro (totale 24 punti)
Giro 18: 1 diminuzione, 2 maglie basse, ripetere per 5 volte fino alla fine del giro (totale 18 punti)
Giro 19: 1 diminuzione, 1 maglia bassa, ripetere per 5 volte fino alla fine del giro (totale 12 punti)
Giro 20: 1 diminuzione in ogni punto (totale 6 punti)
Chiudere il lavoro, passare il filo attraverso i punti rimanenti e chiudere la cucitura.
Istruzioni per bomboniere uncinetto: la testa della coccinella
Cominciare con il cerchio magico utilizzando il filo nero.
Giro 1: 6 maglie basse nel cerchio
Giro 2: 1 aumento in ogni punto (totale 12 punti)
Giro 3: 1 aumento, 1 maglia bassa, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 18 punti)
Giro 4: 1 aumento, 2 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 24 punti)
Giro 5: 1 aumento, 3 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 30 punti)
Giro 6: 1 aumento, 4 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 36 punti)
Chiudete il lavoro lasciando abbastanza filo per le cuciture. Piegate a metà il cerchio ottenuto e cucirlo al resto del corpo.
Istruzioni bomboniere uncinetto: le rifiniture
Con il filo nero usato per cucire la testa, cucite una linea lungo il dorso per separare le ali; con il cotone nero cucite i pallini sul dorso delle ali; con il cotone bianco cucire gli occhi e con quello nero la pupilla.
Voilà: la vostra bomboniera uncinetto fatta a mano a forma di coccinella è pronta!
No comment yet, add your voice below!