Borsone nascita: la mia scelta per Enrica

borsone nascita

Il borsone nascita: cosa starò portando con me in ospedale?

Donne e shopping. Binomio anche più azzeccato di morte e tasse.
Sono sincera, come persona sono la cosa più lontana che esista da una fashion victim e considero Zara un negozio di alta moda, per cui trascorrere una giornata a scegliere un vestito o un paio di scarpe non mi alletta tantissimo anzi lo trovo un passatempo abbastanza deprimente.
Questo è stato vero finché, raggiunta la 31 settimana, ho iniziato a fare la lista delle cose che occorrevano per la nascita di Enrica.
Inizialmente, ero certa che la poveretta avrebbe indossato, volente o dolente, il guardaroba del fratello, d’altronde è così limitato il tempo che si utilizzano quegli abiti da rendere inutile qualsiasi investimento.
Forte delle mie convinzioni, decido di acquistare due tutine, almeno per fare bella figura in ospedale e per accontentare le nonne, così mi reco in uno dei negozi più belli della mia città.
FUTURE MAMME NON FATELO MAI!!!!MAII!!!
Varcata la soglia del locale una frenesia mi ha colto all’improvviso e dall’amore a prima vista per la prima tutina ne sono nati tanti altri per la copertina, per le scarpette per i body… Purtroppo, con me c’era mia madre la quale, piuttosto che placarmi, ha cominciato a fare abbinamenti tra i vari capi con tutti i colori possibili ed immaginabili.
Contemporaneamente anche mia suocera, probabilmente preoccupata delle sorti della sua nipotina, faceva la stessa cosa.
Risultato: Enrica avrà più abiti di quelli che probabilmente riuscirà ad indossare.
C’è da dire che quello che più mi ha spaventata è stato il fatto che, dopo i primi acquisti, tutto ciò che guardavo non mi sembrava abbastanza bello per mia figlia, così mi sono trascinata per un’intera settimana in tutti in negozi della Puglia a cercare il corredino perfetto.
Per fortuna esiste internet. Santo subito chi lo ha inventato.
Grazie all’aiuto di Pinterest ho trovato un sacco di idee nuove e di negozi on line che mi hanno permesso di avere qualcosa di originale senza spendere un patrimonio.
Un esempio? Il fiocco nascita.
Flavia mi aveva parlato in tempi non sospetti di Zucchero e Nuvole,  che realizza artigianalmente prodotti per l’arredamento, decorazioni e gioielli; insomma tanti ninnoli personalizzabili di cui mi sono immediatamente innamorata.
zucchero e nuvole zucchero e nuvole zucchero e nuvole
All’inizio mi spaventava un po’ il preventivo visto che volevo una cosa diversa dal solito e ben consapevole che l’handmade ha delle quotazioni differenti rispetto al prodotto preconfezionato. Mi sono dovuta ricredere e ho fatto realizzare un trenino con gli animaletti che adoro e ho ricevuto nel giro di una settimana.
Il sito realizza anche set per l’asilo, paracolpi e fantastiche bamboline con le caratteristiche di chi si desidera, un’ottima idea come bomboniera che terrò presente per il futuro.
Ho fatto realizzare anche il sacchetto nascita corredato dall’accappatoio (il comodissimo triangolino) e dal bavaglino tutto in puro cotone francese con una fantasia che sinceramente non ho trovato in giro.
Dunque, fatto un quadro della situazione, ho preparato con cura il borsone nascita di Enrica con:

Borsa neonato

  • Fiocco nascita;
  • sacco nascita personalizzato per il primo cambio contenente un bavaglino in coordinato con l’accapatoio una tutina, una copertina leggera, un paio di calzini, un pannolino, la camicia della fortuna e un body in caldo cotone;
  • 5 tutine (una piccola parte del guardaroba);
  • 2 paia di calzini;
  • 3 bavette;
  • 3 body in caldo cotone;
  • 1 coperta per la culla;
  • 1 paio di lenzuola personalizzate sempre per la culla;
  • 1 pacco di pannolini;
  • 1 cremina per il sedere;
  • 1 salviettine imbevute;
  • 1 fasciatoio portatile;
  • 1 kit medicazione ombelico;
  • 1 kit pulizia naso neonato;
  • 2 asciugamani rosa e bianchi ricordo del mia defunta nonnina;
  • 1 ciuccio (anche se non intendo usarlo prima che la piccola si attacchi bene al seno) con relativa catenina;
  • 1 biberon per l’acqua (anche se serve a poco);
  • 1 bottiglia di acqua in vetro ideale per l’alimentazione dei neonati.

Quando ho finito di preparare tutto, guardando la mia valigia e la sua borsa pronte una sull’altra nel salone, ho sentito quel mix di ansia, paura e gioia che mi hanno fatto pensare “NON VEDO L’ORA DI VEDERTI!!”… ma anche (chi l’avrebbe mai detto) di vestirti!!!!

BORSA MAMMA

Qui vi racconto cosa ho messo nella mia valigia per il parto.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *