Brioche siciliane Bimby: sofficissimo risveglio

brioche siciliane Bimby

Le brioche siciliane Bimby sono perfette per fare in casa uno dei dolci più amati al mattino

Sveglia e caffè, barba e bidet, svelto che perdo il tram…i nostalgici del mitico (e compianto) Fantozzi hanno elevato questa canzone a simbolo dei tristissimi risvegli mattutini. E come dargli torto? Ma grazie alle brioche siciliane Bimby possiamo rendere decisamente meno traumatico il risveglio!

La ricetta, come sempre, è semplicissima grazie al nostro amico Bimby, in pratica fa tutto lui!

Avete presente quelle brioche sofficissime del bar o delle pasticcerie, quelle classiche con il “tuppo”? Sì, proprio quelle che si condividono al mattino con il fidanzato, la collega o l’amica del cuore. Possiamo provare a farle anche noi, con questa sofficissima ricetta delle brioche siciliane Bimby!

Le brioche siciliane Bimby sono perfette per fare in casa uno dei dolci più amati al mattino

Per portare un pezzo della meravigliosa Sicilia anche a casa nostra…

Gli ingredienti per circa una decina di brioche sono:

500 gr farina manitoba
100 gr zucchero
80 gr burro fuso
2 uova
25 gr lievito di birra
10 gr sale
175 ml latte
2 cucchiaini miele
1 bustina di zafferano (facoltativa)
1 tuorlo + latte per spennellare la superficie.

Preparazione (tempo 10 minuti, oltre lievitazione. Modello compatibile TM5)

Per preparare le vostre sofficissime brioche siciliane Bimby iniziate versando nel boccale il latte, il lievito ed il miele: 1 min, 37 gradi vel 3.

Versate quindi nel boccale le uova, la farina e lo zafferano (serve per dare quel bel colorito bruno alla brioche), il burro fuso raffreddato e lo zucchero: impastate per circa 15 minuti a vel spiga. Dopo circa 13 min aggiungete il sale attraverso il foro del boccale, senza bloccare l’impastatrice.

A questo punto potete togliere l’impasto dal boccale e ponetelo in una ciotola larga e capiente (raddoppierà il suo volume), coprite con la pellicola e mettete a lievitare per almeno 2 ore in forno spento con la luce accesa.

Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e formate delle palline da circa 80 gr l’una.

Consiglio: l’impasto è molto morbido, perciò infarinate bene le mani prima di maneggiarlo!

Sistemate le palline su una placca ricoperta di carta da forno (distanziatele tra loro), quindi formate delle palline più piccole che posizionerete sopra quelle grandi.

Lasciate quindi lievitare le brioche siciliane Bimby per altre 2-3 ore (sempre in forno spento), quindi spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto con del latte e infornate in forno statico a 180 gradi per 15 minuti.

Sofficissime!

Se gradite, potete spolverare le vostre brioche siciliane Bimby con dello zucchero a velo.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *