Bruscolini: i semi che fanno bene

bruscolini

Conosci i bruscolini? Da oggi non potrai più farne a meno! Ti servono dei semi di zucca, che oltre a fare bene sono anche buonissimi 🙂

A Roma si chiamano bruscolini e sono una cosa davvero deliziosa; si tratta semplicemente di semi di zucca abbrustoliti e salati.
Nella bellissima capitale, i bruscolini si mangiano alle feste di paese, allo stadio o durante i concerti.
Ma questo sfizio, che non ha nulla da invidiare ad arachidi, ceci soffiati, rice, fave fritte e cornetti di mais, può tranquillamente troneggiare sulle vostre tavole perfettamente imbandite per feste, ape tra amici o per cene romantiche.
La lo caratteristica saliente è la sapidità: sono salatissimi!
Avete presente quella strana sensazione di bruciore alle labbra quando mangiate qualcosa di molto salato?
Dovete provarla per poter affermare di aver assaggiato i veri bruscolini, ma vi posso garantire che non ne farete più a meno.

PREPARAZIONE BRUSCOLINI

Ingredienti
semi di zucca freschi
sale
olio
Per prima comprate una bella zucca, tagliatela a cubetti e conservate i semi; lavate accuratamente i semi di zucca passandoli sotto dell’acqua corrente fredda, per eliminare tutti gli eventuali filamenti, ed asciugateli con un panno di cotone.
Prendete uno scolapasta, versate i semi e copriteli di sale; lasciateli salare per una notte, in questo modo il sale penetrerà a fondo e l’acqua in eccesso sarà accuratamente eliminata.
bruscolini
Trasferite i semini in una ciotola e versateci quattro bei cucchiai di olio e.v.o.; lasciateli marinare per 30 minuti circa e trascorso il tempo, sposate il contenuto in una leccarda da forno ed infornate a 180° per circa 30 minuti, con l’accortezza di girare i semi di tanto in tanto.
Sfornate e lasciate raffreddare prima di iniziare a gustarveli.
Se non li consumate in giornata, conservateli in un contenitore ermetico ricoperto di carta da cucina assorbente, in modotale che il sale non si disperda e che il grasso mantenga i bruscolini abbastanza idratati.
In ogni caso dopo 24 ore la loro consistenza cambia inevitabilmente!
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *