Budino al cioccolato Bimby: ricetta facile e gustosa!

Il budino al cioccolato Bimby è un dessert tipico della cucina italiana, semplice e veloce da realizzare ma super goloso!
Realizzare il budino al cioccolato Bimby richiede una preparazione minima e con pochi ingredienti: latte, zucchero, farina, uova e cioccolato.
Prima di svelarvi la ricetta di questo delizioso dessert voglio rivelarvi qualche piccola informazione a riguardo del budino!
Il termine nasce inizialmente in riferimento ad una ricetta salata e non dolce! L’etimologia del termine deriva dal latino botellus che in italiano vuol dire “budella di animale” che veniva utilizzata per la preparazione di salsicce energetiche. Le preparazioni si sono poi evolute nel corso degli anni fino ad arrivare alle tipologie di budini dolci che conosciamo adesso, mantenendo dei budini salati solo ed esclusivamente la consistenza super morbida.
Il budino più apprezzato è senza ombra di dubbio quello al cioccolato, ingrediente che sin dall’Ottocento viene associato a questo dolce. Il budino al cioccolato era molto diffuso in Veneto sia come dolce che come secondo piatto, per il quale si mischiavano latte, riso, uva, miele, farina e zucchero rendendolo quasi un pasto completo. In Inghilterra invece il budino cotto ossia il conosciuto Pudding, costituiva la pietanza giornaliera della marina militare Royal Navy.
Dopo questa piccola parentesi sul budino vi svelo la sua ricetta.
Ingredienti
Per realizzare il budino al cioccolato Bimby vi occorrono:
- 150 gr di amido di mais
- 150 gr di zucchero
- 60 gr di cacao amaro
- 1 litro di latte (sostituibile con bevande vegetali se soffrite di intolleranze)
Preparazione
- Mettete nel boccale lo zucchero, l’amido di mais, il cacao e aggiungete il latte pian piano. Cuocete per 10 minuti a 100° a velocità 3.
- Versate negli stampini appositi per budino il composto ottenuto e lasciate raffreddare, poi conservate in frigo per circa tre ore prima di servirli.
In realtà potete realizzare il budino anche in tazze o forme in ceramica e per poi farcirle con ciò che più preferite: fragole, mirtilli, frutti di bosco, panna, yogurt o gocce di cioccolato.
No comment yet, add your voice below!