Calze donna: why not?

calze donna

CALZE DONNA SI, CALZE DONNA NO: SE INDOSSARLE, QUANDO INDOSSARLE E PERCHÉ…

Dichiaro ufficialmente aperta la stagione in cui non si sa mai come vestirsi: prendo o non prendo la giacca? Stamattina fa freddo ma non è che poi a mezzogiorno morirò di caldo?? È troppo presto per il velluto o troppo tardi per la seta? Ma la cosa più importante, il vero dilemma di moltissime di noi in questo periodo è: metto o non metto le calze??

 

Il nostro mondo ormai si divide in due categorie: da un lato ci sono le fashioniste che, appellandosi alla moda, condannano le calze donna (i collant) anche d’inverno, dall’altro lato ci sono le tradizionaliste che, rifacendosi al galateo, affermano la superiorità della calza donna. Nel mezzo ci sono le donne comuni con un bel po’ di dubbi a riguardo. Ed allora calze donne si o calze donna no??

Questo dilemma che prima al massimo poteva riguardare i matrimoni o gli eventi eleganti estivi, è diventato ora l’eterna questione da affrontare anche d’inverno visto che, ormai, il freddo non sembra più essere un problema neanche per le gambe.

calze donna

E pensare che per più di 50 anni le calze sono state uno degli accessori più amati dalle donne.

CALZE DONNA: CENNI STORICI

È il 1937 quando W. H. CANOTHERS JULIAN HILL assieme ad altri ricercatori inventano il filo di nylon. In quell’anno nascono le calze donna (i collant) che sono esclusivamente in tinta nude, hanno una caratteristica linea più scura nel retro ed iniziano ad essere catalogate in base alla loro pesantezza in denari. Ma solo successivamente, negli anni 60, con l’arrivo della minigonna, le calze donna diventarono un vero must have, poi negli anni 80 esplose il trend delle auto reggenti che di lì a poco, nel corso degli anni, si impreziosirono di balze in pizzi ricamati e molto sensuali. Con il lancio della lycra poi, le calze donna hanno fatto un ulteriore passo avanti: perdono rigidità ed acquistano più flessibilità, morbidezza e resistenza, e nascono così le calze coprenti e super coprenti.

Ma nonostante tutte queste evoluzioni oggi, alle soglie del 2019, siamo ancora più confuse ed il dubbio amletico che perennemente ci assale è: resistere o cedere alle calze donna??

calze donna

La questione potrebbe cambiare in base alla latitudine: le americane preferiscono le gambe nude, le europee sono più possibiliste all’uso delle calze. In Italia invece abbiamo Milano contro tutto il resto del Paese. Si sa che le milanesi, essendo le più modaiole, detestano le calze…. e io, come molte altre, in questo mi riconosco in loro!!!

Quindi, ricapitolando, ci sono le più coraggiose che vanno in giro sempre senza calze, le più freddolose che utilizzano ancora le calze coprenti e quelle che, proprio perché non riescono a resistere al freddo, decidono di utilizzare le calze donna velate.

CALZE DONNA VELATE: COME SCEGLIERLE

Se proprio non riuscite a sfidare il freddo e dando per scontato che non utilizzerete mai – e badate bene – mai le calze velate color carne, allora vi è concesso usare una calza velata nera: otto denari è la pesantezza giusta per un effetto nude look, mentre venti è la cifra per chi vuole uniformare l’incarnato e nascondere qualche piccolo difetto, quaranta denari è il collant più pesante che si dovrebbe usare solo in caso di bufera, freddo polare o diluvio universale.

Ma oltre ai collant esistono – per fortuna – altri tipi di calze donna che possono fare la differenza in ogni look; queste sono le parigine, adatte solo alle giovanissime, ed i calzini, in assoluto i miei preferiti.

CALZE DONNA: CALZINI ISTRUZIONI PER L’USO.

Calzini e tacchi, se abbinati in modo egregio, possono dare un tocco glamour originalissimo. Attenzione però, quest’abbinamento ha un difetto: accorcia la gamba, quindi via libera solo se avete gambe filiformi e lunghissime. Ma se volete comunque osare e non avete le gambe di Gisele ecco due trucchetti: provate questo abbinamento con una gonna longuette o con dei pantaloni alla caviglia: proporzionerete così tutta la figura. Per quanto riguarda i sandali, invece, bisogna fare un discorso a parte. Io vi consiglio di usarli sempre senza calze, ma se volete rispecchiare il trend più forte di quest’inverno allora via libera al calzino purché abbinato a dei pantaloni alla caviglia o a delle longuette semplicissime. Anche in questo caso fatevi consigliare sempre e solo dal buongusto, quindi, se optate per il calzino mi raccomando, sceglietelo sobrio, non tutte siamo fashion addictet!!!

calze donna

Altra storia invece per le stringate maschili con il calzino: il mio più grande amore da sempre. Sono perfette per tutte, sia con le gonne che con i pantaloni alla caviglia.

Ricordate quindi: solo in caso di freddo polare vi è concesso l’uso delle calze velate, altrimenti divertitevi con i calzini!!!

calze donna

Ps. se poi non volete attirare lo sguardo degli uomini allora usate le calze color carne… perfette – solo – come repellente… sono meglio dello spray al peperoncino!

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *