Camera da letto con cabina armadio: ecco il segreto

Una casa da sogno prevede necessariamente una camera da letto con cabina armadio.
Le cabine armadio sono degli ambienti molto funzionali che razionalizzano lo spazio in cui riporre vestiti, coperte, cappotti, valigie, senza intasare la camera da letto.
Non è detto che la tua casa non possa ospitare una cabina armadio piccola.
In molti casi lo spazio c’è, ma bisogna progettare meglio l’arredo esistente per ricavarlo.
Le dimensioni minime
Per sapere se in casa c’è abbastanza spazio per una cabina armadio, innanzitutto occorre conoscere i suoi ingombri.
- Per 1 parete attrezzata (disposizione lineare), dimensioni minime della cabina armadio: 120 cm x 200 cm di lunghezza
- Per 2 pareti attrezzate (disposizione a L), dimensioni minime: 130 cm x 150 cm
- Per 3 pareti attrezzate (disposizione a U), dimensioni minime: 160 cm x 200 cm
Ci sono poi delle dimensioni più significative per soluzioni ad angolo (200 x 200 cm) o per camere vere e proprie.
Dove è meglio la cabina armadio?
In genere le cabine armadio sono funzionali alle camere da letto, per cui è bene che siano adiacenti alla zona notte, con ingresso direttamente dalla camera. Forse non sapevi che una cabina si può ricavare anche dietro la testiera del letto, persino senza porta.
Se hai una camera da letto spaziosa puoi fare in modo di evidenziare lo spazio della cabina rivestendolo in legno, con un colore o con una carta da parati. Perché nasconderla?
Alcune cabine armadio sono ricavate in corridoi o in spazi di filtro. Basta rivestirle di specchi per un effetto speciale, di grande profondità.
In altri casi le cabine sono ricavate sotto il letto. Se i solai sono alti si può creare una vera e propria stanza al di sotto del materasso!
Le ante
Le cabine armadio possono avere delle porte di ingresso oppure delle ante scorrevoli come gli armadi veri e propri. La chiusura della cabina armadio determina sicuramente l’aspetto finale della camera. Le tendenze contemporanee suggeriscono grandi ante scorrevoli su un binario a soffitto con cornice in metallo e tamponamento in vetro satinato o scuro per nascondere l’interno.
Organizza e arreda
La cabina armadio non è un ripostiglio in cui riporre di tutto in maniera confusionaria. È più vicina ad un camerino, ad un luogo intimo di prova abito, in cui inserire uno specchio e delle luci particolari, per un’atmosfera soft.
L’organizzazione e l’ordine interno sono fondamentali per non perdersi. Una cabina ben fatta deve prevedere delle appenderie e dei cassetti, un pouf-sgabello e una scarpiera. Un cassetto per gli accessori è fondamentale, come anche dei ripiani a vista per riporre oggetti ingombranti come coperte o valigie.
Non dimenticare che esistono delle soluzioni scorrevoli ed estraibili che permettono di ricavare tantissimo spazio di contenimento in pochi centimetri!
No comment yet, add your voice below!