Casinò online italiani con criptovalute: peculiarità, vantaggi, svantaggi, futuro

casinò-online

L’idea delle criptovalute sta gradualmente conquistando il mondo. Inizialmente, erano guardate con pregiudizio, ma oggi molti investitori le considerano come forme di investimento.

Le monete digitali possono essere utilizzate per pagamenti nei negozi online, trasferimenti a parenti e amici, nonché per pagare servizi. Inoltre, non è necessario accettare commissioni elevate: i pagamenti vengono effettuati gratuitamente e in modo sicuro.  

I casinò online italiani offshore hanno incluso le criptovalute popolari nell’elenco delle opzioni disponibili. È possibile depositare fondi, prelevare denaro e fare scommesse. Tuttavia, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) al momento del rilascio delle licenze stabilisce chiaramente che i portali di gioco d’azzardo possono accettare solo euro dalle modalità di pagamento approvate dallo Stato e munite di relativa autorizzazione.  

Le criptovalute non sono incluse tra queste. Nonostante il divieto, il numero di giocatori che scommettono in bitcoin, litecoin ed ether in Italia sta costantemente aumentando. È opportuno indagare se le monete digitali abbiano un futuro nei casinò online e identificare i pro e i contro del loro utilizzo.  

Peculiarità dei casinò online con criptovalute 

Sulla rete, operano due tipi di portali di gioco d’azzardo che supportano le valute digitali: quelli standard e quelli basati sulla tecnologia blockchain. I primi hanno semplicemente incluso le criptovalute popolari tra i metodi di pagamento, mentre i secondi accettano solo ether, litecoin, e talvolta euro e dollari americani. A prima vista, non sembra esserci differenza. Tuttavia, in realtà è enorme.

I casinò blockchain, a differenza dei progetti classici, funzionano autonomamente grazie a una tecnologia particolare. Il portale opera senza intervento umano.  

Questo significa che: Nessuno può alterare l’RTP dei giochi; viene utilizzato solo software originale; i pagamenti vengono effettuati istantaneamente; non ci sono commissioni per i pagamenti; viene utilizzato contenuto open source, accessibile a tutti per la consultazione https://miglioricasinoonlineaams.com/ .

La maggior parte dei casinò blockchain è autorizzata a Curaçao. Alcuni non hanno affatto autorizzazioni per operare, ma sono popolari tra i giocatori di tutto il mondo, compresi quelli italiani. La ragione del loro successo risiede nella correttezza del servizio e nei pagamenti istantanei.  

Vantaggi e svantaggi 

Ogni casinò online che accetta criptovalute ha aspetti positivi e negativi. Tra i vantaggi si possono includere: assenza di commissioni; gioco anonimo; pagamenti veloci; possibilità di nascondere le entrate; alta volatilità; alto livello di sicurezza, ecc. Tra gli svantaggi si può includere anche l’alta volatilità del tasso di cambio delle criptovalute. Le monete aumentano e diminuiscono di valore abbastanza spesso.  

I possessori di ether e bitcoin possono subire perdite ingenti. Allo stesso tempo, i casinò online con criptovalute non sono regolamentati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). La probabilità di frode è piuttosto alta. Le criptovalute sono fuori legge in Italia e il loro utilizzo non è approvato dal governo. Per utilizzare le criptovalute liberamente, è necessario avere conoscenze nel campo delle blockchain. Sarà necessario creare un portafoglio separato. 

casinò-online
Photo by Tech Daily on Unsplash

 L’utilizzo di servizi di terze parti comporterà l’obbligo di pagare commissioni. Se si perde la password, sarà impossibile recuperarla https://miglioricasinoonlineaams.com/winspark . Di conseguenza, il giocatore non potrà utilizzare i fondi disponibili.  

Il futuro delle criptovalute in Italia  

La popolarità delle monete digitali sta gradualmente aumentando.  

Le autorità sono preoccupate dal fatto che i flussi finanziari non possano essere tracciati. Di conseguenza, gli italiani traggono vantaggio dal mining e dalla vendita di criptovalute, evitando le tasse. Nel 2017 sono stati fatti tentativi per concordare una base legislativa e cercare di controllare questo settore. Tuttavia, è stato possibile ottenere successi significativi solo nel 2022.  

L’Agenzia delle Entrate italiana ha obbligato ogni cittadino italiano a dichiarare i guadagni ottenuti tramite le criptovalute. Tuttavia, le criptovalute non sono state legalizzate. Non possono essere utilizzate ufficialmente per pagamenti nei negozi e non sono rappresentate nei casinò terrestri e online italiani come moneta autonoma. Come prima, sono supportate solo nei portali di gioco offshore.  

Lo Stato è preoccupato dal fatto di non poter controllare le operazioni con criptovalute. Tuttavia, nessun deputato o ministro ha finora proposto misure che possano introdurre restrizioni in questo settore.  

Conclusioni 

I casinò online italiani con criptovalute non stanno perdendo popolarità e stanno attirando molti giocatori locali.  

A causa della mancanza di una regolamentazione chiara delle valute digitali sul mercato, sono presenti solo progetti di gioco offshore. Nei prossimi 5 anni, non ci si dovrebbe aspettare la legalizzazione di bitcoin, ether e altre monete. Non appariranno nei casinò con licenza del regolatore italiano. Nel collaborare con piattaforme di criptovalute, è necessario valutare i rischi. È importante verificare l’affidabilità del marchio e studiare le recensioni. È meglio non investire somme considerevoli per evitare perdite in caso di frode. 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *