Ciambelle senza lievitazione, il dolce per le vostre colazioni estive!

ciambelle senza lievitazione

Le ciambelle senza lievitazione sono perfette per iniziare al meglio la giornata, e senza lievito ancora più sprint!

Cosa c’è di meglio al mattino che affondare i denti in soffici e zuccherosissime ciambelle? Per tutti quelli che no, alla colazione continentale proprio non cederanno mai (tipo me…), ecco la fantastica ricetta delle ciambelle senza lievitazione!

A Napoli sono conosciute come graffe, nel resto d’Italia ciambelle o Krapften, ma il gusto è ovunque fenomenale! Queste piccole delizie rotonde, fritte e cosparse di zucchero piacciono davvero a tutti.

Certo, non sono proprio leggere…anzi! E soprattutto la preparazione è piuttosto lenta e laboriosa perché la ricetta originale prevede tempi di lievitazione molto lunghi.

Ma come si fa a rinunciare d’estate? Semplice, si trova il modo di renderle più leggere e molto più rapide da preparare! Ecco quindi la ricetta delle ciambelle senza lievitazione, che unisce entrambi questi obiettivi!

ciambelle senza lievitazione

Va sostituito il lievito tradizionale con quello istantaneo per dolci; inoltre la ricetta non prevede l’uso di latte o uova, quindi è perfetta per gli intolleranti!

Ingredienti per circa 7 ciambelle senza lievitazione

250 gr farina 00

150 ml acqua

1 cucchiaio zucchero

8 gr (mezza bustina) lievito istantaneo per dolci

1 cucchiaino olio di semi

1 pizzico sale

Mezzo litro di olio di semi per friggere

q.b. zucchero semolato

Preparazione (circa 20 minuti, oltre 3-4 minuti di cottura)

Per preparare le vostre squisite ciambelle senza lievitazione, iniziate mettendo in una terrina la farina, lo zucchero, il lievito per dolci ed il pizzico di sale.

Amalgamate tutto con lo sbattitore elettrico aggiungendo a filo l’acqua a temperatura ambiente e l’olio per ultimo.

Appena l’impasto comincia a diventare sodo, continuate a lavorarlo con le mani fino ad ottenere una bella consistenza liscia.

A questo punto formate una palla, che porrete in una ciotola a lievitare per circa 10 minuti, coperta da un canovaccio pulito.

Trascorso questo tempo, ricavate circa 6 o 7 palline di circa 60 grammi l’una, appiattitele con un matterello e formate dei dischi con una tazza larga. Al centro di ognuno di questi dischi, ricavate un buco più piccolo usando il collo di una bottiglia.

Fate friggere le vostre ciambelle senza lievitazione in abbondante olio molto caldo (circa 160 gradi) da entrambi i lati finchè non saranno ben dorate, quindi scolatele, passatele velocemente nello zucchero per decorarle e fatele raffreddare completamente prima di servirle!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *