Cinque attrezzi per pilates professionali che non possono mancare nella tua “fitness room”

pilates

Allenarsi a casa è diventata un’abitudine sempre più comune in questi ultimi anni, complice la pandemia e la conseguente chiusura prolungata di palestre e centri fitness per via delle restrizioni anti-coronavirus.

Tra le discipline preferite da chi ha scelto di tenersi in forma anche tra le mura domestiche, il pilates si colloca certamente ai primi posti: sia per la versatilità, che ha permesso a persone di ogni età e livello di approcciarsi ad essa senza grosse difficoltà, sia per la semplicità nel replicare gli esercizi in un contesto come quello casalingo. 

Ma quali sono gli accessori essenziali per iniziare a praticare pilates a casa? 

Abbiamo scelto cinque attrezzi per pilates professionali che renderanno gli allenamenti ancora più efficaci e che sono facilmente reperibili online: consultando il sito di un’azienda esperta del settore, infatti, è possibile trovare tutte le informazioni necessarie sia per effettuare un ordine che per utilizzarli al meglio. 

  1. Tappetino

     

Partiamo dall’accessorio numero uno: il tappetino. Si tratta di un attrezzo utile non soltanto per eseguire esercizi di pilates, bensì anche per tanti altri tipi di attività fisica, come stretching, yoga, addominali, ecc. 

Lo spessore ideale va da un minimo di 5 mm a 10 mm, a seconda del grado di morbidezza desiderato, mentre sui colori (o sulle fantasie) vi è una scelta pressoché infinita. 

Alcuni modelli, inoltre, sono comodamente ripiegabili in tre o quattro parti e, quindi, possono essere impilati uno sull’altro, in maniera tale da occupare meno spazio. 

  1. Fit Ball 

Il secondo prodotto consigliato tra gli attrezzi pilates professionali è la Fit Ball, una palla gonfiabile disponibile in diverse misure (55, 65 o 75 cm), utilizzata durante l’esecuzione di esercizi di postura, equilibrio e stabilità. Realizzata con un materiale ad alta resistenza, è in grado di reggere il peso del corpo (fino a 120 kg), rivelandosi un utile supporto per un’ampia gamma di movimenti. 

pilates
Photo by Helen Thomas on Unsplash
  1. Cuscini 

Alcuni esercizi posturali – e non solo – andrebbero eseguiti con l’ausilio di uno o più cuscini morbidi posti al di sotto di specifiche parti del corpo. Questa soluzione serve a correggere un’eventuale posizione scorretta, nonché a dare maggiore sostegno a una determinata zona (ad esempio, alla zona lombare o cervicale), al fine di evitare sollecitazioni eccessive. 

I cuscini possono essere utilizzati singolarmente, oppure sovrapposti fino a raggiungere lo spessore desiderato, e non dovrebbero mai mancare in una sala di home fitness. 

  1. Active Roll 

Ottimo per sciogliere le tensioni muscolari, massaggiare alcune parti del corpo (come, ad esempio, la zona dorsale e le piante dei piedi) e riattivare la circolazione, l’Active Roll – un rullo con punte sensoriali in rilievo – è uno degli attrezzi per pilates professionali più apprezzati, poiché in grado di stimolare una sensazione di benessere post-allenamento. 

  1. Bande elastiche 

Concludiamo con un accessorio adoperato, oltre che nella disciplina del pilates, anche in molte altre tipologie di attività fisica. Dotati di pratiche maniglie, gli elastici per il fitness consentono di allenare e rendere più elastica la muscolatura delle braccia, delle gambe e del busto, adattandosi a un numero elevatissimo di esercizi di livello base e/o avanzato. 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *