Come si beve il Bombardino

come si beve il bombardino

Oggi vi spiegheremo come si beve il bombardino, grazie alla travel experience di qualche anno fa.

Fino ad oggi ignoravo che oltre il mal d’Africa ci potesse essere il mal di montagna. Questi fine settimana per me sono stati davvero intensi.

Prima Roma per la Ford e poi Torino e Cortina…tre fine settimana bellissimi, paesaggi stupendi.

Se la città piemontese mi ha regalato un’atmosfera natalizia cosmopolita deliziosa  in un elegantissimo salotto urbano Cortina mi ha regalato glamour ed un paesaggio mozzafiato.

Cosa hanno in comune? La montagna. Ve lo dovevo dire io che abito al mare? Sì. Ahimè erano anni che non vedevo le montagne imbiancate.

In due settimane sono ritornato bambino, come quando abitavo all’Aquila e dalla mia finestra vedevo il Gran Sasso innevato prima di andare all’asilo.

Ecco questo post lo voglio dedicare ad una bevanda tipica montanara. Forse per un attimo vi trasporterà lassù in cima pronti per scivolare sulla neve.

Quello che vedete sulle foto è il bombardino. La bevanda dei golosi sciatori, la bevanda sì ipercalorica ma strabuona.

Ingrediente? Liquore all’uovo. Il sapore? Il classico zabaione di montagna fatto con uova fresche e corretto con whisky. Ma potete anche assaggiarlo con del brandy o rum.

Come si beve il Bombardino?

Rigorosamente caldo, non bollente, per garantire quel gusto vellutato. Quello vero è bello giallo come la crema. Il segreto? Ricoprirlo di panna montata.

Ah dimenticavo…..potete tranquillamente versarci del caffè. Voi per Natale partite in montagna?

 

Recommended Posts

2 Comments

  1. è la nostra bevanda obbligatoria quando andiamo in montagna 🙂


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *