Collane lunghe, come abbinarle per valorizzare il vostro outfit

Per dare quel tocco in più al vostro look le collane lunghe sono perfette: ecco a chi donano e come abbinarle.
Quante volte scegliamo con cura il nostro outfit, tentiamo mille abbinamenti e poi ci accorgiamo che manca quel tocco in più? Qualche giorno fa mi è capitato di avere un appuntamento di lavoro al quale tenevo molto: mi sono cambiata diverse volte, cercando il look giusto, e quando l’ho trovato mi sono accorta che mancava qualcosa. La soluzione alla fine l’ho trovata abbinando delle collane lunghe.
A volte, infatti, è semplice enfatizzare uno scollo o un caldo lupetto, o sdrammatizzare un tailleur troppo serioso, basta scegliere il giusto gioiello.
Ho, quindi, pensato di fare un giro sul web alla ricerca delle collane lunghe delle migliori marche, da suggerirvi per impreziosire il vostro look: ce n’è davvero per tutti i gusti e, particolare non da poco, per tutte le tasche anche da acquistare comodamente online.
Collane lunghe: a chi donano
Anzitutto, è bene precisare che le collane lunghe devono adattarsi alla forma del viso: non stanno bene a tutte e, come sempre, il gioiello deve esaltare i pregi e non sottolineare i difetti.
In particolare, le collane lunghe stanno davvero bene a chi ha il viso rotondo o quadrato, in maniera tale da armonizzare le geometrie. Al contrario, chi ha il viso allungato dovrebbe preferire una lunghezza di collana più contenuta così da riequilibrare l’intera figura.
Anche la tipologia di collo incide sulla scelta della collana: via libera a qualunque lunghezza per chi ha un collo sottile e da cigno, mentre per chi ha un collo più robusto, le collane lunghe sono proprio indicate perché aiutano ad ingentilirlo e slanciare così l’immagine complessiva.
La forma e la generosità del seno incidono sulla scelta della collana: se avete forme abbondanti, una collana che finisca proprio sul balconcino potrà sicuramente evidenziare e dare risalto al vostro décolleté. Se invece avete misure più ridotte, una collana troppo lunga può rivelarsi un’arma a doppio taglio: meglio in questi casi focalizzare lo sguardo sulla parte alta del collo e quindi scegliere un girogola o una collana più corta.
Infine, occorre badare alla corporatura ed all’altezza della persona, sempre nello stesso presupposto di ottenere una perfetta armonizzazione. In questo caso, le collane lunghissime (quelle che scendono sino al busto) sono sconsigliate a chi è molto magra o bassina; al contrario, delle collane lunghe molto sottili rischiano di non notarsi su un fisico imponente, nel qual caso è meglio scegliere collane piuttosto lunghe e non troppo strette.
Collane lunghe: come abbinarle
Ma come abbinare questi bellissimi accessori ai vostri outfit per ottenere il massimo del glamour?
La prima regola da ricordare è la moderazione: se il look è già abbastanza elaborato meglio scegliere una collana sobria, per evitare di caricare eccessivamente l’estetica complessiva.
Di solito, le collane corte sono più formali e quindi più adatte per serate, cerimonie e occasioni ufficiali, mentre via libera alle collane lunghe per occasioni più casual.
Con pull a dolce vita o lupetti sono perfette le collane a catena lunga, meglio se impreziosite da un pendente. Sceglietele in contrasto con il colore del pull, per dare maggior risalto: su pull scuro perfetto un gioiello in oro giallo o rosa, su pull chiaro preferite l’argento.
Altro bell’accostamento per le collane lunghe è con le maglie a scollo a V ampio: prediligete una lunghezza che finisca in prossimità della punta della V, con pendente che riproponga la stessa figura geometrica, così da mettere in evidenza il décolleté.
Con un look casual, infine, potete anche osare con più collane di lunghezze diverse arricchite da qualche piccolo ciondolo, ma occhio: per non risultare sgradevoli, le catenine devono essere sottili e di una lavorazione molto simile!
No comment yet, add your voice below!