Come addestrate un cane: metodo Fennell

come addestrare un cane

Come addestrare un cane? Da dicembre ho iniziato a pormi questa domanda da quando la mia casa è stata invasa da Amelie.

Spesso sottovalutiamo come addestrare un cane, ma da bravo “genitore”  mi sono affidata ad educatori qualificati che mi hanno fatto scoprire un nuovo mondo.
Quando si decide di condividere la propria vita con un pelosone a quattro zampe, bisogna informarsi per capire come è giusto comportarsi, non dando nulla per scontato.

Jan Fennell ha scritto un libro, che consiglio a tutti i padroni futuri e presenti, “Ascolta il tuo cane“, in cui è spiegato come capire il linguaggio dei cani e contiene anche delle istruzioni per insegnare i comandi base.

Voi, insieme alla vostra famiglia, formate con il vostro fedele amico a 4 zampe un branco.
Chi detiene la leadership di questo branco? Ovviamente non il cane.
Giornalmente dovete, con pazienza, ricordare la vostra leadership, per non far sentire il cane responsabile della situazione e dunque rilassato.
La leadership si raggiunge solo attraverso il programma del “legame amicale”, dimenticatevi di colpire il vostro cane. 
Quando rientrate in casa, dopo un periodo di separazione, non salutale immediatamente il vostro cane, ma ignoratelo per 5 minuti, senza parlargli o essere violenti; solo quando il cane avrà smesso di saltarvi addosso e si mostrerà tranquillo, potrete richiamarlo ed iniziare il vostro rituale di coccole.
Questa operazione gli permette di non avere attacchi di panico quando vi separate da lui; i cani che distruggono nervosamente pezzi della stanza in cui si trovano, in assenza dei padroni, pensano di essere i leader del loro branco.
come addestrare un cane
E quindi entrano in uno stato d’ansia perchè impossibilitati a proteggere i loro membri.
Date da mangiare al vostro amico, solo quando voi finite di consumare il vostro pasto; se lasciamo il cibo sempre a disposizione del cane vuol dire che il cane è il leader.
Se avete dei bambini piccoli ricordatevi che non sono dei giocattoli, a cui sottoporre angherie e torture.
Proteggete i vostri cuccioli per evitare che abbiano esperienze negative.
Il “leader” non è l’equivalente di “padrone”, infatti con il metodo di addestramento di questo libro viene chiesto al cane di eleggere il leader.
I cani, fino ai 7 mesi, possono fare la pipì a casa, non rimproverateli, non mettete il muso nell’urina o non colpiteli con coni di carta.
Facendo finta di nulla, assorbite la pipì e premiatelo con bocconcini appetitosi solo quando urina per strada.
Fatelo giocare con voi almeno 30 minuti al giorno, individuando il gioco che preferisce; in commercio ci sono tantissime tipologie, basta solo trovare quella giusta.
come addestrare un cane
 
 
 
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *