Come arredare la casa al mare?

arredare-casa-al-mare

Chi ha la fortuna di avere una casa al mare per viverla al meglio può escogitare differenti soluzioni pratiche. Dalla scelta dei colori delle pareti, ai complementi d’arredo e accessori e decorazioni: ecco alcune idee per arredare la casa al mare senza stress e con qualità!

Le ispirazioni per arredare la casa al mare

Le idee a cui ispirarsi per rendere unica la propria casa al mare possono essere scovate anche nel negozio di arredamento per la casa online. In vetrina sono disponibili svariati elementi caratteristici dell’arredo di una casa al mare. Ovvero quelli che meglio rievocano lo stile marittimo.

In ogni caso, per dare un tocco di stile unico alla propria casa al mare, senza perdere di vista la funzionalità, prima di ogni cosa è necessario ricreare spazi in sintonia con l’ambiente circostante accostando nei vari ambienti di casa accessori e mobili che si rifacciano ai materiali tipici della zona circostante.

Chi ha dei dubbi sul tipo di materiale da scegliere può considerare quelli naturali come la pietra, il legno e il cotto. Mentre, per quanto riguarda i tessuti è bene prediligere quelli in cotone, fresco lino, juta e canapa. E, per gli elementi decorativi e i vari complementi d’arredo, come i lampadari, è bene scegliere materiali quali la ceramica, la paglia e il vimini.

Infine, se è l’esterno della propria casa al mare che si vuole rinnovare nell’arredo, è bene scegliere materiali resistenti agli agenti atmosferici, come il rattan e il metallo, perfetti anche da utilizzare in combinazione su sedie, tavoli e chaise longue.

arredare-casa-al-mare
Photo by Javier Alvarez on Unsplash

Colori di tendenza per la casa al mare

I colori e i materiali di tendenza per arredare la casa al mare non girano solo intorno alle tonalità fresche e luminose quali il bianco e il blu in tutte le sue sfumature. Infatti, è possibile giocare anche con i contrasti inserendo anche solo pochi elementi nelle tonalità del verde o del rosso corallo.

Invece, per quanto riguarda i materiali, nel caso in cui siano presenti complementi d’arredo in legno, è preferibile lasciarli del loro colore naturale.

Arredare il soggiorno della casa al mare

Il soggiorno della casa al mare, che è dedicato in modo particolare ai piacevoli momenti in compagnia, deve essere arioso, quindi caratterizzato da tessuti naturali che ispirano freschezza e comfort. In questo ambiente, anche nella casa al mare, il divano è protagonista, meglio se in colori neutri e materiali innovativi resistenti alle macchie e alla salsedine.

L’arredo perfetto per la cucina della casa al mare

L’arredo perfetto per la cucina della casa al mare deve essere accogliente e invitante. Pertanto, è bene scegliere tonalità fresche che permettano di cucinare con serenità pietanze fresche e gustose. Invece, è importante che l’arredo sia essenziale e semplice, caratterizzato da materiali in legno, anche grezzo, in grado di riprodurre un vero e proprio ambiente in stile nautico.

La camera da letto in stile marittimo

Anche la camera da letto è di fondamentale importanza nell’arredare una casa al mare. L’ideale è un mobilio semplice e sobrio. Se provvista di grandi finestre è bene installare delle tende leggere in lino o cotone, che filtrano la luce e il calore del sole, tappeti freschi in materiali naturali e accessori in vimini.

arredare-casa-al-mare
Photo by Collov Home Design on Unsplash

Arredare la casa al mare: terrazzo e giardino

Ultimo, ma non meno importante nell’arredo di una casa al mare, è lo spazio esterno. Questo è in grado di valorizzare tutta la casa, specialmente se arredata con elementi in grado di creare una certa continuità tra indoor e outdoor. In terrazzo e in giardino si prediligono arredi e accessori adatti ad accogliere gli ospiti, come dondoli, salotti da esterno in vimini o rattan, per trascorrere piacevoli serate in compagnia. I benvenuti sono anche ombrelloni e pergolati e tettoie muniti di tende per ripararsi dal sole o dall’umidità notturna tipica di una casa al mare.

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *